martedì, Marzo 28, 2023
spot_imgspot_img
HomeEventi270 incontri B2B nell'evento Malta-Namibia

270 incontri B2B nell’evento Malta-Namibia

Malta e la Namibia, attraverso l’Alta Commissione namibiana accreditata a Malta da Londra e il Namibia Investment Promotion Development Board (NIPDB), hanno concluso con successo un evento virtuale di networking B2B che si è svolto tra il 16 e il 17 Febbraio. Oltre 270 sono stati gli incontri che si sono svolti tra imprese maltesi e namibiane, da microimprese a operatori su larga scala.

L’evento, che ha attirato oltre 200 aziende maltesi e namibiane, si è svolto in collaborazione con il NIPDB, la Camera di Commercio della Namibia e la comunità imprenditoriale namibiana, sotto gli auspici di TradeMalta e dell’Alta Commissione namibiana a Londra. Il target di riferimento è stato rappresentato da aziende di diversi settori, con l’obiettivo di stabilire e migliorare le relazioni commerciali tra i due paesi. L’evento B2B ha anche generato nuove idee e opportunità per l’attività post-pandemia che collega l’Europa e l’Africa attraverso Malta e la Namibia.

Come risultato della pandemia, è stata valorizzata la tecnologia virtuale per consentire ai due paesi di sviluppare nuove partnership per il commercio, esplorare nuove opportunità di mercato e adattarsi a un ambiente economico globale evoluzione. Mentre Malta è stata una delle economie più in crescita nell’UE negli ultimi anni, la Namibia si sta affermando come un importante porto d’ingresso e gateway per il commercio in Africa, a seguito di recenti investimenti quali l’espansione del porto di Walvis Bay.

Il CEO di TradeMalta Anton Buttigieg ha commentato: “Nonostante le attuali restrizioni di viaggio, siamo consapevoli che le aziende sono ancora alla ricerca di concludere affari internazionali. Di conseguenza, abbiamo voluto investire nelle ultime piattaforme tecnologiche online per facilitare gli incontri d’affari tra imprenditori maltesi e internazionali. È estremamente incoraggiante vedere una risposta così grande da parte della comunità imprenditoriale maltese e namibiana per lavorare insieme durante questo primo evento B2B tra i due paesi. Siamo lieti di aver avviato queste fruttuose connessioni commerciali a beneficio di entrambi i paesi“.

L’Alto Commissario della Namibia a Malta, S.E. Linda Scott ha aggiuto: “Consapevoli delle restrizioni imposte dalla pandemia, abbiamo sviluppato il nostro potenziale creativo per cercare nuove vie di cooperazione tra i due paesi, basate sulle nostre risorse e potenzialità. Siamo sinceramente grati ai nostri partner maltesi, che sono stati in grado di esplorare un nuovo quadro di cooperazione con noi, e così facendo, hanno introdotto quasi 200 aziende di due regioni. Non vediamo l’ora di vedere il risultato di queste conversazioni e di usare ripetutamente questo modello per far crescere la nostra cooperazione internazionale per il commercio, lo sviluppo, il valore aggiunto e i contatti reali tra le persone“.

Per ulteriori informazioni e consulenze sull’approdo nel mercato della Namibia e nei mercati emergenti dell’Africa subsahariana contatta il team di Malta Business Agency.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Caterina Passariello
Caterina Passariello
Presidente della Camera Canadese in Italia, un'associazione no-profit che mira a rafforzare le relazioni tra aziende e professionisti canadesi e italiani. Capo d'Istituto della Mediterranean Academy of Culture, Tourism and Trade di Malta. Consulente aziendale e project manager con specializzazione nei processi di internazionalizzazione delle imprese. Laurea magistrale in Ingegneria gestionale, con una tesi su come cambia la tracciabilità della supply-chain con la Blockchain, con particolare attenzione alla Supply-Chain agroalimentare. Interessato a internazionalizzazione, blockchain, dlt, smart contract.
Siamo partner dispot_img
spot_img
spot_img

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

UK abbandona Erasmus+. Grande opportunità per Malta.

Ormai è ufficiale, la perdita dell'accesso del Regno Unito al programma Erasmus+ dopo la Brexit ha suscitato tristezza e rabbia diffuse nel Regno Unito.  Le...

LIFE FOSTER  pubblicati i risultati del progetto per prevenire lo spreco alimentare

l'Istituto del Turismo ed il Malta Business Bureau di Malta coinvolto nel progetto life foster per ridurre la percentuale degli sprechi alimentari nel settore della ristorazione.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata