Valentina Setta assume l’incarico di Ambasciatrice d’Italia a Malta. Dopo la cerimonia ufficiale, annuncia impegno per rafforzare i legami tra i due Paesi.
La comunità imprenditoriale di ASSOMALTA accoglie con entusiasmo la nomina di Valentina Setta come nuova Ambasciatrice d’Italia a Malta. La diplomatica di Pescara, con oltre vent’anni di carriera, ha presentato le sue lettere credenziali al Presidente della Repubblica di Malta, S.E. Myriam Spiteri Debono, durante una cerimonia ufficiale al Palazzo Presidenziale di Valletta.
Durante l’evento, l’Ambasciatrice ha sottolineato le eccellenti relazioni tra Italia e Malta, ribadendo il suo impegno a rafforzare questo legame, in particolare nei settori della diplomazia, della cultura e dell’istruzione, con un’attenzione speciale all’insegnamento della lingua italiana nell’arcipelago.
Da parte sua, la Presidente Spiteri Debono ha espresso apprezzamento per la cooperazione offerta dall’Italia in vari ambiti sin dall’inizio delle relazioni bilaterali, evidenziando in particolare l’importanza della collaborazione nel settore energetico.
Durante l’incontro, la Presidente maltese ha anche ricordato il suo recente incontro a Roma con il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, occasione in cui sono state affrontate sfide comuni, come la sicurezza europea, e si è riaffermato il ruolo attivo di Malta nella promozione della pace e dei diritti umani, in linea con gli obiettivi della politica estera italiana. Al termine della cerimonia, S.E. Myriam Spiteri Debono ha congratulato l’Ambasciatrice Setta per l’inizio del suo nuovo incarico.
Le prime dichiarazioni dell’Ambasciatrice Setta
Nelle sue prime dichiarazioni ufficiali alla stampa, l’Ambasciatrice Valentina Setta ha espresso entusiasmo e determinazione nell’assumere l’incarico a Malta. “Assumo con entusiasmo e orgoglio la guida dell’Ambasciata d’Italia a Malta, con l’impegno di rafforzare i legami storici, culturali ed economici tra i nostri paesi, promuovendo dialogo, cooperazione e valori condivisi nel contesto europeo e mediterraneo,” ha dichiarato Setta, delineando fin dall’inizio la sua missione diplomatica.
Queste prime parole evidenziano il desiderio di dare continuità e nuovo impulso a una relazione bilaterale già eccellente. La nuova Ambasciatrice, che ha preso il posto dell’Ambasciatore Fabrizio Romano all’inizio di giugno 2025, ha anche rivolto un caloroso saluto alla comunità italiana residente a Malta, assicurando il suo impegno a essere, insieme a tutto il team dell’Ambasciata, un punto di riferimento per i connazionali e un efficace collegamento tra le istituzioni italiane e maltesi.
Rafforzare le relazioni tra Italia e Malta
Le relazioni tra Italia e Malta sono tradizionalmente molto strette e si basano su una lunga storia condivisa. Recentemente, durante una visita ufficiale a Roma, il Presidente Spiteri Debono ha ricordato i profondi legami di amicizia che uniscono i due popoli sin da prima dell’Indipendenza di Malta, nonché i solidi legami culturali, storici e politici che caratterizzano la relazione bilaterale. Su questa base già favorevole, l’Ambasciatrice Valentina Setta intende promuovere una visione proattiva per portare le relazioni italo-maltesi a un livello ancora più alto.
Il saluto di ASSOMALTA
ASSOMALTA (Associazione Italo-Maltese del Commercio) ha accolto con particolare favore l’arrivo della nuova Ambasciatrice, vedendo in questa nomina un ulteriore stimolo per le relazioni bilaterali. Stefano Colombetti, Presidente di ASSOMALTA, ha dichiarato: “L’esperienza e la visione dell’Ambasciatrice Setta rappresentano un importante valore aggiunto. Siamo fiduciosi che, grazie alla sua leadership, le già forti relazioni tra Italia e Malta conosceranno un nuovo impulso, con benefici concreti per entrambe le comunità. ASSOMALTA, da parte sua, resta a completa disposizione per collaborare con l’Ambasciata in iniziative che rafforzino il ponte tra i nostri due paesi, promuovendo progetti condivisi nei campi economico, culturale e istituzionale.”
Sulla stessa linea, Sergio Passariello, Segretario Generale di ASSOMALTA, ha sottolineato l’importanza di lavorare in sinergia con la nuova rappresentanza diplomatica italiana: “L’arrivo dell’Ambasciatrice Setta a Valletta apre una fase ricca di opportunità. La sua dichiarata attenzione a settori chiave come il commercio, la cultura e l’istruzione ci fa sperare in un ulteriore consolidamento dei legami italo-maltesi. Come associazione impegnata a creare connessioni tra le realtà dei due paesi, siamo entusiasti di poter supportare l’Ambasciata in progetti che portino valore aggiunto sia alla comunità imprenditoriale che alla società civile di Malta e Italia.”
La nomina di Valentina Setta come Ambasciatrice d’Italia a Malta segna l’inizio di un nuovo capitolo nelle relazioni tra i due paesi. Grazie alla sua visione dinamica e al supporto delle istituzioni e delle organizzazioni italo-maltesi come ASSOMALTA, ci si aspetta un ulteriore rafforzamento di una relazione già eccellente, all’insegna della cooperazione, dello sviluppo condiviso e dell’amicizia reciproca.