martedì, Settembre 26, 2023
spot_imgspot_img
HomeAccordi bilateraliProgetto Bythos: ricavare collagene dagli scarti di mare

Progetto Bythos: ricavare collagene dagli scarti di mare

Il progetto Bythos vede come capofila il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STeBiCeF) dell’Università degli Studi di Palermo, ed è stato finanziato nell’ambito del programma INTERREG V-A  Italia-Malta.

BYTHOS persegue l’obiettivo di isolare dalla biomassa ittica di scarto, che normalmente viene smaltita, i BAMmolecole biologicamente attive, come il collagene per il quale esiste un’elevata domanda di mercato.

La biomassa da scarti ittici potrebbe essere reperita da catture accessorie, dalla trasformazione di pesce venduto nei mercati, ristoranti e negozi o persino dalle frattaglie di pesci in allevamento off-shore. Il progetto, inoltre, vuole identificare i mangimi a minor impatto per l’acquacoltura e lo sviluppo di laboratori BYTHOS in cui i protocolli di estrazione messi a punto per l’estrazione di BAM possano essere mostrati a potenziali investitori.

Si tratta quindi di un esempio eccellente di collaborazione italo-maltese in un settore di grande interesse comune realizzato grazie al sostegno europeo, e in grado di generare nuove opportunità economiche e di lavoro, oltre che a ridurre l’impatto ambientale dell’industria del pescato.

Il progetto, avviato nel giugno 2018, proseguirà fino a maggio 2021 con la partecipazione del Distretto Pescaturismo e Cultura del Mare, del Comune di Lipari, dell’Università di Malta, del Ministero dell’Ambiente e dello sviluppo Sostenibile di Malta e di Aqua Biotech Ltd.

All’avvio della IV Sessione hanno preso parte anche l’Ambasciatore d’Italia, Mario Sammartino, il Sottosegretario per i Fondi Europei, On. Stefan Zrinzo Azzopardi, il Prorettore dell’Universita’ di Malta, Prof. Godfrey Baldacchino e i riferenti italiani e maltesi.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata