martedì, Marzo 28, 2023
spot_imgspot_img
HomeBlockchain Forum Italia 2019Blockchain Forum Italia: parte da Milano nuovo progetto di assistenza agli anziani

Blockchain Forum Italia: parte da Milano nuovo progetto di assistenza agli anziani

Malta Business ha vissuto da protagonista la seconda edizione del Blockchain Forum Italia, andato in scena a Milano il 29 Ottobre. Da qui parte anche un nuovo progetto che sfrutta la blockchain per l’assistenza agli anziani.

Il Ceo Sergio Passariello, intervenuto dal palco in occasione di un dibattito dal titolo “Regolamentazioni a confronto: uno sguardo oltre il confine”, ha illustrato la visione maltese in materia di blockchain e il quadro giuridico che dal 1 Novembre 2018 ha consacrato Malta come la Blockchain Island.

Giù dal palco, nel frattempo, uno stand di Malta Business è stato cornice di confronti e scambi di idee con i rappresentanti delle oltre 600 aziende che hanno preso parte all’evento, nonché della presentazione del servizio di supporto che l’agenzia maltese è in grado di fornire per l’avvio di progetti basati su tecnologie decentrate in tutte la fasi di sviluppo, dal reperimento della forza lavoro fino alla pianificazione delle attività tecniche, finanziarie e fiscali, sfruttando anche gli incentivi garantiti dal Governo maltese.

Ed un nuovo progetto è nato proprio all’interno del Blockchain Forum, grazie alla partnership nata tra Malta Business e la cooperativa sociale Erga Omnes. Si tratta di dello sviluppo di un’applicazione da utilizzare nel sociale per il monitoraggio dei servizi di assistenza agli anziani. L’applicazione, che sarà collegata anche ad una piattaforma blockchain, verrà utilizzata per validare orari, tempi ed informazioni degli operatori della cooperativa e garantire in tempo reale le comunicazioni con le varie persone coinvolte nel servizio di assistenza.

Con questa iniziativa – commenta Sergio Passariellointendiamo sfruttare le migliori potenzialità del nostro team per dare vita ad uno strumento digitale concreto, utile e sicuro, in grado di migliorare la qualità del servizio di assistenza agli anziani. A dimostrazione che questa tecnologia può esplorare innumerevoli campi della nostra vita quotidiana, arrivando un po’ ovunque”.

Il nuovo progetto che sta alla base di questo accordo – aggiunge Carmine d’Eredità, Presidente della cooperativa Erga Omnesconsentirà alla nostra associazione di sviluppare un prodotto altamente innovativo per il sociale, grazie alle competenze dei professionisti di Malta Business, agevolando il lavoro di chi opera quotidianamente nell’assistenza dei nostri anziani”.

Sono lieto di sostenere in ambito legale questo progetto, nato in questa grande occasione grazie alla capacità di fare squadra e alla lungimiranza di chi crede nelle potenzialità della tecnologia per incrementare la qualità della nostra vita di tutti i giorni” ha concluso l’Avv. Stefano Colombetti mentore e sostenitore del progetto.

Si è concluso, dunque, con il sorprendente annuncio di questa partnership un summit affermatosi come il principale evento nazionale in materia di blockchain e DLT, al quale sono arrivati anche i Saluti Istituzionali del Ministro dell’Innovazione Paola Pisano, e il contributo diretto di alcuni tra i maggiori esperti del settore a livello nazionale e internazionale.

Merito degli organizzatori di Italia4Blockchain, l’associazione italiana presieduta da Pietro Azzara che rappresenta le aziende che operano nel settore, per la quale Malta Business è orgogliosa referente con Sergio Passariello, delegato estero. Appuntamento al 2020!

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img
spot_img

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

UK abbandona Erasmus+. Grande opportunità per Malta.

Ormai è ufficiale, la perdita dell'accesso del Regno Unito al programma Erasmus+ dopo la Brexit ha suscitato tristezza e rabbia diffuse nel Regno Unito.  Le...

LIFE FOSTER  pubblicati i risultati del progetto per prevenire lo spreco alimentare

l'Istituto del Turismo ed il Malta Business Bureau di Malta coinvolto nel progetto life foster per ridurre la percentuale degli sprechi alimentari nel settore della ristorazione.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata