domenica, Settembre 24, 2023
spot_imgspot_img
HomeStart upAl via la Call Competition transfrontaliera Italia-Malta

Al via la Call Competition transfrontaliera Italia-Malta

Si tratta di una competizione promossa e finanziata nell’ambito del progetto di cooperazione “Interreg V-A ItaliaMalta IKNOW – Interregional Key Networking for Open innovation empoWerment“, il cui partenariato è composto dal Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia (capofila), dall’ Università degli Studi di Messina, dall’ Università Kore di Enna, dall’ Università di Malta e dalla società Arkimede S.r.l., coordinatore della Call Competition.

Il percorso di accelerazione a supporto di talenti, startup e PMI innovative prevede, fin dalle prime fasi di sviluppo, il supporto di esperti e investitori, per raggiungere la scalabilità e l’internazionalizzazione: magari partendo da Malta, potendo contare nel sostegno professionale di Malta Business per concretizzare un’idea imprenditoriale in una vera e propria impresa di successo con un supporto a 360° in ambito fiscale, legale, burocratico, finanziario, contabile e nei rapporti con i mercati esteri (per approfondimenti clicca qui).

Tornando alla Call Competition, le principali tematiche di interesse prese in considerazione sono: energie rinnovabili, efficienza energetica, mobilità sostenibile, ambiente intelligente, trattamento dei rifiuti, spreco alimentare, bioedilizia, smart building, biotecnologia, bioinformatica, dispositivi medici, assistenza sanitaria digitale, tecnologie assistive, economia circolare, inclusione sociale.

Le migliori 10 idee selezionate riceveranno gratuitamente servizi di incubazione, supporto, tutoraggio con mentors con esperienza decennale, masterclass imprenditoriale, networking con reti ed esperti per scambiare idee e opinioni, un accompagnamento dallo sviluppo dell’idea imprenditoriale all’identificazione di migliori strategie di go-to-market per incontrare investitori nazionali e internazionali.

I team selezionati potranno avviare un percorso di incubazione supervisionato, pianificando il migliore abbinamento continuo con consulenti e imprenditori esperti, presso l’incubatore di imprese Innesta (Messina) o l’Università degli Studi di Enna “Kore” per le imprese siciliane o il TAKEOFF Business Incubator per le imprese maltesi, per un periodo massimo di 14 mesi, accedendo a spazi di lavoro capaci di rispondere ad ogni esigenza operativa e a molti eventi, fonte di costante ispirazione e di opportunità di networking.

Inoltre, 8 team selezionati, 4 da Malta e 4 dalla Sicilia, avranno l’occasione unica di presentare la propria business idea alla prestigiosa Pitch Competition MedFest 19 che si terrà il 14 dicembre 2019 a La Valletta nel bellissimo campus dell’Università di Malta, dove una platea di imprenditori e investitori privati internazionali sono pronti a finanziare le migliori idee.

MedFest 19 è un evento transfrontaliero, organizzato dal Centre for Entrepreneurship & Business Incubation (CEBI) dell’Università di Malta, il TAKEOFF Business Incubator, Malta Enterprise e Business First, destinato a trasformare il metodo in cui gli investimenti avvengono nel Mediterraneo, iniziando con Malta e la Sicilia.

La Call for idea si rivolge a gruppi informali, aspiranti imprenditori, startup e PMI costituite da non più di cinque anni che vorranno presentare la propria idea e trasformarla in impresa. È possibile candidarsi fino al 30 settembre 2019, compilando un semplice form disponibile al seguente link: http://www.i-knowproject.eu/call-competition/

Per maggiori informazioni sui servizi di Malta Business compila invece il seguente form:

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

1 COMMENT

  1. […] Approvato dall’Autorità di Gestione, con DDG 584/5u6-DRP del 29 Settembre 2020, il Progetto “AMPPA” (Aree Marine Protette e Pesca Artigianale Gestione integrata attraverso la sensibilizzazione ed educazione ambientale), presentato dall’Area Marina Protetta “Isole Egadi”, in qualità di Ente capofila, a valere sulla call 2/2019 del programma di Cooperazione Territoriale Europea INTERREG V Italia -Malta 2014-2020. […]

Comments are closed.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata