martedì, Settembre 26, 2023
spot_imgspot_img
HomeAccordi bilateraliPartenariato Sicilia-Malta per la tutela delle aree marine protette

Partenariato Sicilia-Malta per la tutela delle aree marine protette

Approvato dall’Autorità di Gestione, con DDG 584/5u6-DRP del 29 Settembre 2020, il Progetto “AMPPA” (Aree Marine Protette e Pesca Artigianale Gestione integrata attraverso la sensibilizzazione ed educazione ambientale), presentato dall’Area Marina Protetta “Isole Egadi”, in qualità di Ente capofila, a valere sulla call 2/2019 del programma di Cooperazione Territoriale Europea INTERREG V Italia -Malta 2014-2020.

Il progetto, della durata triennale, oltre all’Area Marina Protetta, include nel partenariato il Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, l’Area Marina Protetta “Isola di Ustica” ed i comuni maltesi di Gharb e Ghajnsielem, gestori di aree marine protette nel territorio maltese.

Un progetto ambizioso, con un budget complessivo di € 1.840.000,00, di cui € 668.000,00 destinati al territorio egadino, per interventi concreti, azioni di sensibilizzazione e scambi di buone pratiche finalizzati a raggiungere l’obiettivo del contrasto alla perdita della biodiversità, in particolar modo legata alle attività di prelievo della risorsa alieutica, nell’ottica della gestione integrata.

E’ il primo progetto che l’Area Marina Protetta si aggiudica come capofila” spiega il Direttore Dott. Salvatore Livreri Console “un banco di prova importante, ma anche indice di fiducia per il lavoro svolto in questi anni. AMPPA è un progetto internazionale con un finanziamento significativo per il territorio. Come tutti i progetti INTERREG, inoltre, consente di ampliare le proprie prospettive, attraverso uno scambio di buone pratiche e una condivisione di misure gestionali con altre aree del Mediterraneo“.

Un altro progetto italiano guarda si estende quindi alle isole maltesi, dopo l’iniziativa dell’associazione di categoria pugliese UNCI Agroalimentare, che di recente ha promosso un Piano Triennale della Pesca rivolto anche alla comunità di pescatori dell’arcipelago per offrire le basi di una visione comune dell’economia e della tutela del mare in tutto il Mediterraneo.

La presentazione del Piano Triennale di UNCI, rivolto anche agli operatori della pesca maltesi, sarà trasmessa prossimamente nei canali di Malta Business, con la presenza di esperti del settore e del Presidente UNCI, Gennaro Scognamiglio.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

1 COMMENT

Comments are closed.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata