giovedì, Settembre 21, 2023
spot_imgspot_img
HomeTecnologiaAl via il Blockchain Forum Italia, Sergio Passariello “creare un ponte tecnologico...

Al via il Blockchain Forum Italia, Sergio Passariello “creare un ponte tecnologico e finanziario tra Italia e Malta”

Milano, 8 novembre 2018 – Si è tenuta ieri la conferenza italiana Blockchain Forum Italia, una kermesse tutta Made in Italy, dedicata alla nuova tecnologia decentralizzata di scambio dati “Blockchain” e riservata alla discussione delle diverse declinazioni che questa nuova tecnologia potrà rappresentare.

Durante il #BlockchainForunItalia, alla sua prima edizione, si sono tenuti workshop, tavoli di discussione, presentazione di casi reali di applicazione della Blockchain in cinque aree tematiche ben definite: #Tech Industries, Investment&Legal, #ICO&Startup, Digital Marketing Plaza e Matching Table. Quest’ultimo è stato un vero e proprio tavolo di incontri one-to-one tra gli espositori ed i partecipanti.

Un punto di riferimento importante nella manifestazione è stato l’intervento di Sergio Passariello CEO del CONSORZIO EUROMED INTERNATIONAL TRADE e founder di Malta Business, il network italo-maltese impegnato con una taskforce proprio sul focus della Blockchain.

Durante il panel “Una visione fuori dall’Italia: come si muovono gli altri Stati?” Sergio Passariello, ha spiegato le ultime novità del settore a Malta.

“Seguiamo con attenzione l’evolversi della legislazione maltese sul tema delle tecnologie DTL, partecipando attivamente alle numerose iniziative pubbliche e private che in quest’ultimo anno sono state presentate a Malta.” ha dichiarato Sergio Passariello.

Dal primo novembre a Malta è in vigore un quadro giuridico legale, approvato dal Parlamento, che consentirà di garantire più trasparenza e sicurezza nel settore, – precisa Passariello – ed in particolare nel segmento finanziario legato alle cryptovalute ed al lancio di ICO.

Grazie a partnership costituite sul territorio Maltese, che vedono la nostra realtà presente da oltre un triennio con il brand Malta Business – continua Passariello – abbiamo sviluppato un incubatore imprenditoriale in grado di erogare servizi e consulenza a 360 gradi nel settore della Blockchain.

Oggi Malta – conclude Passariello – con l’entrata in vigore dei nuovi regolamenti, si posiziona tra i primi Stati al mondo nei quali l’avvio di un’iniziativa imprenditoriale, nel settore della BlockChain, può trovare garanzie giuridiche e tecniche oltre che un ecosistema in grado di tutelare soprattutto gli investitori. Il nostro obiettivo principale è quello di rafforzare partnership con realtà italiane, per la costruzione di un vero e proprio ponte tecnologico e finanziario tra Italia e Malta.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata