venerdì, Settembre 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeEconomiaBarcellona ospiterà il prossimo 22 novembre il vertice sull'economia digitale

Barcellona ospiterà il prossimo 22 novembre il vertice sull’economia digitale

Barcellona, ​​28 ottobre (EFE) .- L’Associazione delle camere di commercio e dell’industria del Mediterraneo (ASCAME) e il Centro tecnologico della Catalogna (Eurecat) organizzeranno il prossimo 22 novembre a Barcellona il primo vertice mediterraneo sull’innovazione e la digitalizzazione.

Questo nuovo vertice si svolgerà nell’ambito della Settimana mediterranea dei leader economici (MedaWeek 2018 Barcellona), che si terrà dal 21 al 23 novembre a Casa Llotja de Mar.

L’incontro riunirà accademici e rappresentanti del settore pubblico e privato con l’obiettivo di “trasformare questo evento in una vera piattaforma di interesse regionale per innovatori, imprenditori, imprese emergenti e investitori”, come spiegato dai suoi promotori.

Il summit discuterà di innovazione, nuove tecnologie, “startup” e imprenditorialità, ma anche nuove formule di finanziamento per realizzare questi progetti, come il crowdfunding o gli investitori sponsor (business angel).

Secondo il coordinatore generale di ASCAME, Anwar Zibaoui, la rivoluzione digitale implica grandi sfide per i paesi mediterranei in termini di istruzione o occupazione, ma anche una grande opportunità per trasformare le loro economie, stimolare la creatività dei giovani e promuovere l’uguaglianza di genere e il sociale inclusione.

Tenendo conto del fatto che il 60% della popolazione mediterranea è composta da giovani di età inferiore a 30 anni e con alti livelli di disoccupazione, il vertice affronterà come promuovere l’imprenditorialità e favorire la creazione di nuove opportunità di lavoro.

“Si stima che entro il 2025 potrebbero essere creati oltre 3 milioni di posti di lavoro aggiuntivi nel settore digitale”, ha sottolineato ASCAME

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata