martedì, Settembre 26, 2023
spot_imgspot_img
HomeEconomiaBiennale della Dieta Mediterranea, la NGO maltese MACTT sottoscrive il manifesto costitutivo

Biennale della Dieta Mediterranea, la NGO maltese MACTT sottoscrive il manifesto costitutivo

Diritto al cibo sano e alla Pace, la Mediterranean Academy of Culture, Tourism and Trade di Malta, sottoscrive in Italia, a Corigliano d’Otranto (Lecce), un manifesto pubblico con importanti partner internazionali.

“Credo in questo progetto – ha dichiarato Sergio Passariello, Presidente della MACTT Malta“. Nato da un idea della Fondazione Paolo di Tarso, rappresenta non solo un punto di partenza per il dialogo fra i popoli e la pace, ma un ottimo strumento a disposizione di tutti per far conoscere la sana alimentazione e i diritti ad essa legati.

“Due anni di impegno e relazioni che hanno dato la possibilità  – continua Passariello – di portare il progetto all’ Expo 2015 che si è svolto a Milano e  di presentarlo con successo alla sede internazionale della FAO a Roma.

Durante l’importante iniziativa, il Governo della Repubblica di Malta ha dimostrato il suo impegno ad ampliare l’attenzione sulla nutrizione e sulla promozione dell’accesso a diete salutari condividendo il progetto “MDiet APP”, l’applicazione mobile che consente agli utilizzatori di conoscere il modello alimentare della Dieta Mediterranea.

Sergio Passariello – Presidente MACTT

“Con  la firma del Manifesto della Costituente, si è creata un’intesa ancora più forte sugli obiettivi da perseguire per la realizzazione, anche a Malta, di un grande evento che possa inserirsi a pieno titolo nel programma della Biennale della Dieta Mediterranea per i diritti umani al cibo sano” – ha così concluso Sergio Passariello.

Hanno partecipato alla conferenza, oltre che la Fondazione “Paolo di Tarso” rappresentata dalla Prof.ssa Luana Gallo e Fabio Gallo rispettivamente Presidente e Responsabile dei Rapporti con le Istituzioni, il Sindaco Avv. Dina Manti e tutta l’amministrazione Comunale della Città di Corigliano D’Otranto, la Regione del Peloponneso (Grecia), l’Agenzia di Sviluppo 4 della Repubblica di Albania, la East West Investment Group di Mosca, il Dott. Felice Ungaro delegato del Presidente della Regione Puglia, il dott. Angelo Faggiano Segretario Generale Fondazione Dieta Meditertanea Ostuni, il Presidente della Fondazione Notte della Taranta Avv. Manera, il dott. Elio Paiano Direttore Centro Educazione Ambientale CEA, il Presidente di Coldiretti Lecce, la dott.ssa Caterina Mosca Referente e dell’Associazione Anteas Lecce e non per ultimo il Ministro Plenipotenziario Fabrizio Petri Presidente CIDUComitato Interministeriale dei Diritti Umani della Farnesina che ha fatto pervenire un messaggio augurale.

Il Prof. Alberto Fidanza Presidente Onorario della BIENNALE ha inviato i suoi auguri di buon lavoro con un video messaggio.

RIPRODUZIONE RISERVATA ©

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Sergio Passariello
Sergio Passariello
Fondatore della rete "Malta Business", una rete di consulenza, sviluppo e organizzazione aziendale a Malta nonchè CEO di Euromed International Trade che si occupa internazionalizzazione del business e sviluppo commerciale. CEO dell'Accademia Mediterranea di Cultura, Tecnologia e Commercio con sede a Malta, istituto di istruzione superiore autorizzato da MFHEA. Fondatore del CETA BUSINESS FORUM e del CETA BUSINESS NETWORK, il primo ecosistema digitale imprenditoriale per valorizzare i rapporti tra Europa e Canada.
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata