venerdì, Settembre 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeTecnologiaBlockchain Island: le criptovalute avanzano

Blockchain Island: le criptovalute avanzano

Il nuovo quadro giuridico maltese sulla blockchain e le operazioni in criptovalute inizia a dare i suoi frutti.

La conferma è arrivata in occasione di un’intervista esclusiva rilasciata al portale Coingeek da Silvio Schembri, appena nominato nelle ultime ore come ministro dell’Economia, con deleghe anche agli Investimenti e alle Piccole Imprese.

Il membro del Governo ha affermato che le aziende richiedenti una nuova licenza per operare in criptovalute sono in crescita.

il processo di concessione delle licenze è stato avviato per incoraggiare la crescita e lo sviluppo a lungo termine nel settore: di conseguenza, le soglie per la conformità sono state fissate a un livello elevato.

Leggi anche: “Charles Scerri: La blockchain a Malta è di qualità”

Leggi anche: “Pietro Azzara (Italia4Blockchain): La blockchain ci cambierà la vita”

All’introduzione di un nuovo programma apposito per la concessione di licenze nel 2019 ha fatto seguito un periodo di transizione di un anno affinché le aziende si adeguassero alla nuova legislazione.

Al termine di questa fase il Governo ha ricevuto dalle imprese locali circa 34 lettere di intenti, ossia un processo di pre-domanda che anticipa la presentazione di una domanda completa di licenza.

Secondo Schembri, le aziende che superano la soglia di conformità possono essere ragionevolmente certe di mantenere base su Malta a lungo termine.

Sempre secondo il sottosegretario, le nuove licenze daranno un contributo significativo del settore cripto alla crescita economica dell’arcipelago.

Per maggiori informazioni su progetti blockchain e cripto-licenze contatta gli uffici di Malta Business Agency compilando il seguente form:

Va ricordato che Malta è tra le pochissime giurisdizioni al mondo a non praticare alcuna trattenuta fiscale sulle transazioni in criptovalute quando generano plusvalenze.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata