venerdì, Settembre 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeEconomiaDBRS Morningstar conferma il giudizio "A" su Malta

DBRS Morningstar conferma il giudizio “A” su Malta

L’agenzia di rating internazionale DBRS Morningstar conferma la ripresa e le ottime prospettive di crescita economica per Malta, rinnovando il giudizio “A” con outlook stabile.

Il report diffuso dagli analisti economici di DBRS parla di un’economia maltese che si è ripresa più velocemente del previsto dallo shock della pandemia Covid-19, nonostante una parziale ripresa del turismo soltanto nel 2021. Le prospettive economiche del Paese restano solide, grazie in particolare a un rilancio più completo dell’afflusso di turisti, a un bilancio sano del settore privato, a un sostegno fiscale consolidato e ai fondi europei.

Tuttavia, il potenziale impatto economico dell’invasione russa dell’Ucraina e, in misura minore, l’evoluzione del coronavirus offuscano tali prospettive, come del resto per tutti i Paesi europei. Sebbene il Paese abbia legami commerciali ed energetici limitati con la Russia e l’Ucraina, Malta rimane vulnerabile all’impatto del conflitto attraverso l’indebolimento della domanda esterna, l’aumento dell’inflazione e l’inasprimento delle condizioni di politica monetaria.

Sempre secondo DBRS, i solidi risultati fiscali di Malta e gli sforzi di riduzione del rapporto debito/PIL compiuti prima della pandemia hanno creato un prezioso margine di manovra per sostenere l’economia. Mentre la ripresa economica sta contribuendo a riequilibrare i parametri fiscali dopo il grave deterioramento del 2020, le misure per affrontare gli effetti della pandemia e per mitigare l’impatto dell’inflazione continuano a pesare sulle finanze pubbliche. Ciononostante, il bilancio maltese resta favorevole e l’agenzia prevede un graduale ritorno a una posizione fiscale più sana, sostenuta dalle prospettive di crescita e dalla prevista eliminazione graduale delle misure temporanee.

L’appartenenza di Malta all’area dell’euro, il livello moderato del debito pubblico, la solida posizione esterna e la forte posizione finanziaria delle famiglie sostengono il rating A (alto) del Paese. D’altra parte, l’economia piccola e aperta di Malta rimane esposta agli shock della domanda esterna o della fiducia. In questo senso, il settore turistico – un’importante fonte di reddito, occupazione e investimenti a Malta – rappresenta una potenziale vulnerabilità se la situazione della pandemia dovesse peggiorare.

Allo stesso modo, l’attrattiva di Malta per gli investimenti stranieri resta a livelli elevati grazie soprattutto alla recente uscita dalla lista grigia dell’organismo di vigilanza internazionale GAFI, arrivato grazie a numerose riforme attuate nell’ultimo anno per rafforzare le politiche in materia di antiriciclaggio. D’altro canto, nonostante la solidità delle finanze pubbliche maltesi, le sfide a medio-lungo termine potrebbero essere influenzate dalle passività contingenti, dai cambiamenti nella tassazione internazionale che incidono sull’attrattività del sistema fiscale per le imprese straniere o dall’aumento della spesa legata all’età.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata