giovedì, Settembre 28, 2023
spot_imgspot_img
HomeCommercioMalta e Africa: partnership strategica per il 2020-2025

Malta e Africa: partnership strategica per il 2020-2025

Il ministro degli Affari esteri e della Promozione commerciale, Carmelo Abela, ha lanciato una consultazione pubblica su un documento che delinea una partnership strategica tra Malta e l’Africa per i prossimi cinque anni.

Il documento, intitolato “Malta e Africa: una strategia per il partenariato 2020-2025” si sofferma sui rapporti commerciali, diplomatici e le politiche di sviluppo da attivare fino alla metà del decennio appena avviato.

Malta punta a creare con i Paesi africani nuove opportunità economiche e uno scambio di ricchezza che si articola su diversi fronti.

Commercio. L’Africa non chiede semplici aiuti ma la creazione di una vera ricchezza: vale a dire commercio, sviluppo e crescita. Questo richiede un rafforzamento dei contatti tra imprese, della condivisione di conoscenze e competenze e degli investimenti in entrambe le direzioni, a partire dallo sviluppo di una rete di collegamento ben definita. Per questo, già nel 2020 il ministero della Promozione Commerciale guiderà delegazioni commerciali in Ghana, Etiopia e Costa d’Avorio, oltre che in una prima visita esplorativa in Ruanda, e aprirà ufficialmente la prima Missione diplomatica maltese in Africa, in Ghana.

Sviluppo. Malta sarà impegnata nella condivisione di buone pratiche per potenziare una crescita africana che veda liberare il potenziale di ogni persona, indipendentemente da genere, credo e orientamenti. Un grande impegno è già in essere da parte della società civile maltese attraverso il programma di aiuti d’oltremare: nel 2018, le spese di Malta per lo sviluppo internazionale, la maggior parte delle quali destinate all’Africa, sono state di oltre 28.000.000 di euro. E dal 2020, il Fondo ufficiale di assistenza allo sviluppo è stato incrementato per raggiungere una somma totale di 2.000.000 di euro.

Diplomazia. Malta è impegnata da tempo a sviluppare rapporti proficui con i paesi del Nord Africa che si affacciano sul Mediterraneo. Il governo sta attualmente perseguendo attivamente una più ampia strategia per l’Africa che guarda oltre le sue coste settentrionali, consolidando i legami con diversi Stati anche attraverso il Commonwealth e l’Unione Europea. Malta, attraverso le sue prese di posizioni nei tavoli politici e diplomatici internazionali, promuoverà la crescita, la dignità e l’emancipazione del continente africano.

Di seguito l’intervento del ministro degli Affari Esteri e della Promozione Commerciale, Carmelo Abela:

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata