venerdì, Settembre 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeLavoro"Dimezzate le previsioni di licenziamenti, ma serve fare di più"

“Dimezzate le previsioni di licenziamenti, ma serve fare di più”

L’ultimo studio commissionato dalla Camera di Commercio di Malta ha rilevato che le misure governative per mitigare la crisi COVID-19 sono state “positive”, ma è necessario un maggiore sostegno per fermare i licenziamenti sostenendo le imprese.

Malta Chamber of Commerce ha contattato i suoi associati per ottenere un feedback in merito agli effetti del coronavirus sulle rispettive imprese, valutando l’idoneità o meno delle ultime misure di sostegno annunciate dal governo lo scorso 24 marzo.

Rispetto a un precedente sondaggio condotto tra il 20 e il 23 marzo, le previsioni di licenziamenti a livello nazionale si sono ridotte di quasi la metà, attestandosi a circa 23.000 lavoratori a rischio rispetto ai 45.000 di due settimane fa” ha riferito la Camera.

Le misure messe in atto finora avrebbero dunque avuto un impatto positivo sulle imprese, soprattutto quelle che operano nel settore dell’ospitalità, della ristorazione e dei comparti del commercio al dettaglio di beni secondari. Ma per ridurre ulteriormente le previsioni di licenziamento è necessario estendere gli aiuti ad altri settori.

Circa un quarto degli intervistati ha avuto diritto al massimo sostegno nell’ambito del supplemento salariale Malta Enterprise Covid-19, noto anche come Allegato A: sono questi ad aver segnalato in larga parte un numero inferiore di licenziamenti rispetto a due settimane fa.

I rimanenti tre quarti degli intervistati, che attualmente rientrano nel cosiddetto Allegato B, non hanno invece diritto al pieno sussidio salariale ma a una semplice copertura fino a 160 euro dello stipendio mensile di un dipendente. Secondo MCC anche questi imprenditori necessitano di un supporto analogo a quello previstio dall’allegato A, altrimenti non avranno altra scelta che ridurre il personale: i settori maggiormente coinvolti da questi esuberi sono il commercio all’ingrosso e al dettaglio, seguito da Produzione, Istruzione, Edilizia e Immobili, Servizi di alloggio e alimentari, Trasporti e logistica, Servizi professionali e altri servizi.

Pertanto, la Camera ha dichiarato di aver avanzato nuove proposte per il sostegno da fornire a tutte le imprese, indipendentemente dal settore economico in cui operano, sostenendo che qualsiasi sostegno fornito dovrebbe essere basato sulla perdita di fatturato subita rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno.

Secondo MCC, infine, esisterebbe un’imprudente supposizione che le imprese torneranno alla normalità prima dell’estate. Molto probabilmente, invece, non sarà così, e la pianificazione di una chiusura con i relativi sostegni dovrebbe per questo essere più a lungo termine.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata