martedì, Ottobre 3, 2023
spot_imgspot_img
HomeTecnologiaDLT: Stati UE del sud uniti per lo sviluppo tecnologico

DLT: Stati UE del sud uniti per lo sviluppo tecnologico

Sette Stati membri dell’UE riuniti nel distretto South EU hanno redatto un protocollo d’intesa per la cooperazione e la condivisione delle migliori pratiche nel settore DLT (Distributed Ledger Technologies).

Il memorandum d’intesa è stato concordato durante il vertice dei ministri delle telecomunicazioni dell’area UE mediterranea, ospitato da Malta all’Auberge de Castille.

Il segretario parlamentare per i servizi finanziari, l’economia digitale e l’innovazione Silvio Schembri ha affermato che la firma del protocollo d’intesa consolida ulteriormente la cooperazione tra i 7 stati nel settore digitale.

Il percorso è iniziato nel mese di dicembre del 2018, quando Malta ha coinvolto i “vicini di casa” Cipro, Francia, Grecia, Italia, Portogallo e Spagna per cooperare nell’ambito della Blockchain e, più in generale, delle DLT, al fine di condividere competenze e conoscenze e, soprattutto, stabilire un quadro comune per la condivisione delle migliori pratiche nella progettazione e applicazione di queste tecnologie.

Ma cosa rappresenta nello specifico il termine DLT?

Si tratta di uno strumento per la registrazione della proprietà, ad esempio di denaro o attività finanziarie o immobiliari. Ad oggi le transazioni bancarie avvengono attraverso sistemi centralizzati, spesso gestiti dalle banche centrali, che tengono poi traccia delle transazioni in database locali.

Un distributed ledger è invece un database di operazioni distribuito su una rete di numerosi computer, anziché custodito presso un nodo centrale. Di solito tutti i membri della rete possono leggere le informazioni e, a seconda dei permessi di cui dispongono, possono anche aggiungerne.

L’esempio ad oggi più conosciuto di DLT è quello della Blockchain. Per conoscere nel dettaglio le opportunità che Malta offre in questo settore o avere una consulenza specifica contatta gli uffici di Malta Business compilando il seguente form:

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata