giovedì, Settembre 28, 2023
spot_imgspot_img
HomeFocusGO lancia il cavo sottomarino che collega Malta a Egitto e Francia

GO lancia il cavo sottomarino che collega Malta a Egitto e Francia

La compagnia di telecomunicazioni GO ha annunciato un investimento di 25 milioni di euro in un nuovo cavo sottomarino, chiamato il “LaValette”, come parte del progetto globale PEACE System (Pakistan East Africa Connecting Europe): si tratta di una linea di collegamenti informatici via mare che ripercorre l’antica via della seta orientale, collegando paesi di tutto il mondo nel suo percorso dall’Asia alla Francia.

La parte di competenza di GO in questa rete globale collega direttamente Malta alla Francia, all’Egitto e oltre, rendendo GO il primo operatore a Malta ad avere una struttura aggiuntiva sulla connettività internazionale verso un altro Paese che non sia l’Italia.

Passando attraverso la costa occidentale dell’isola, il cavo fa anche di GO il primo e unico operatore ad avere accesso alla connettività internazionale da una sponda differente rispetto a quella in cui atterrano gli altri sistemi di cavi sottomarini internazionali.

La lunghezza totale del cavo sottomarino è di 12.000 km, 3.785 km dei quali coprono solo la parte mediterranea del sistema.

Il progetto, della durata di 30 mesi, che dovrebbe essere completato e operativo entro febbraio 2022, comprende più punti di atterraggio, come Pakistan, Kenya, Egitto, Malta, Cipro, Gibuti e Francia e si estende fino all’Arabia Saudita e Singapore.

GO è sempre stata dalla parte giusta della storia quando si tratta di investire nella connettività di Malta verso il resto del mondo. Il nostro scopo è quello di guidare una Malta digitale dove nessuno è lasciato indietro. Negli ultimi cinque anni abbiamo investito oltre 100 milioni di euro in infrastrutture digitali a Malta per realizzare i nostri obiettivi. Abbiamo intenzione di investire almeno altri 100 milioni di euro nei prossimi 5 anni“, ha affermato il CEO Nikhil Patil.

GO è l’unico operatore che ha investito in due cavi sottomarini che collegano Malta all’Europa continentale. Mi rende molto orgoglioso annunciare un investimento di 25 milioni di euro per un terzo cavo che collegherà Malta alla Francia continentale e direttamente al Nord Africa. Questo cavo, chiamato ‘LaValette’ cambierà per sempre il panorama della connettività internazionale di Malta“.

L’esecuzione del progetto è stata affidata a PCCW Global, una società di fama internazionale, con una reputazione di tutto rispetto e una grande esperienza in progetti di questa portata. In particolare, PCCW Global è il braccio internazionale di Hong Kong Telecom, con una rete globale che copre più di 3.000 città e più di 55 uffici in tutto il mondo.

Tamer El Gazzar, direttore delle vendite per il Medio Oriente e l’Africa di PCCW, ha parlato più in dettaglio delle molte risorse, del tempo, della pianificazione e delle complessità che stanno dietro il progetto che ha descritto come “niente meno che impressionante” e ha parlato di come questo porterà a guadagni a lungo termine per il Paese: “Insieme a GO, abbiamo implementato una tecnologia all’avanguardia che distribuisce la più alta capacità per coppia di fibre. Il sistema LaValette segue il percorso diretto più breve e più veloce da Malta alla Francia, e da Malta all’Africa e al Mediterraneo orientale, dando così all’arcipelago del Mediterraneo centrale una connettività completamente nuova verso l’Europa e il Medio Oriente. Il sistema darà anche a Malta un accesso aperto ai centri dati in Francia, Egitto, Gibuti e Kenya“.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata