lunedì, Marzo 20, 2023
spot_imgspot_img
HomeTecnologiaIl nuovo registro delle imprese è blockchain

Il nuovo registro delle imprese è blockchain

L’annuncio è arrivato da Silvio Schembri, sottosegretario per i Servizi Finanziari, l’Economia Digitale e l’Innovazione del governo maltese, da anni impegnato in prima linea per la costituzione della “blockchain island” maltese, anche a servizio delle imprese.

La Camera di Commercio sarà dunque la prima agenzia governativa gestita e amministrata attraverso una piattaforma che integra intelligenza artificiale e blockchain, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi e far risparmiare tempo ai cittadini grazie a un processo di sburocratizzazione.

Malta punta dritto, quindi, per diventare un riferimento a livello mondiale della tecnologia blockchain, attraverso le più svariate applicazioni possibili per rendere più agevoli numerose pratiche della vita quotidiana di tutti i cittadini, oltre che delle imprese.

La nuova iniziativa che coinvolge la Camera di Commercio è il segnale di un Paese che, al di là delle sue dimensioni ridotte che lo rendono più facile da governare rispetto a grandi e complesse realtà come Italia, Francia o Germania, conferma un marcia in più rispetto al rapporto con l’innovazione, le nuove tecnologie e una progettualità che si spinge a immaginare e costruire il futuro dei prossimi decenni.

La blockchain è una tecnologia basata su una lista sempre crescente di record, chiamati blocchi, che sono collegati e protetti usando sistemi di “crittografia”. Ogni record ha un collegamento con il record precedente o blocco, e contiene un timestamp e dati sulle transazioni.

Una volta che il record viene emesso con un timestamp, non è possibile alterare o manomettere tali informazioni, garantendo massima sicurezza a un sistema, o registro, per la conservazione dei dati.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img
spot_img

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

UK abbandona Erasmus+. Grande opportunità per Malta.

Ormai è ufficiale, la perdita dell'accesso del Regno Unito al programma Erasmus+ dopo la Brexit ha suscitato tristezza e rabbia diffuse nel Regno Unito.  Le...

LIFE FOSTER  pubblicati i risultati del progetto per prevenire lo spreco alimentare

l'Istituto del Turismo ed il Malta Business Bureau di Malta coinvolto nel progetto life foster per ridurre la percentuale degli sprechi alimentari nel settore della ristorazione.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata