venerdì, Settembre 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeAccordi bilateraliL'ambasciatore promuove Malta agli investitori cinesi

L’ambasciatore promuove Malta agli investitori cinesi

L’ambasciatore maltese in Cina, John Aquilina, ha promosso l’arcipelago del Mediterraneo come terra di investimenti in occasione della 12ma China Overseas Investment Fair, che si è svolta di recente a Pechino. Secondo l’ambasciatore, Malta ha notevoli esigenze infrastrutturali che potrebbero tradursi in opportunità per gli investimenti cinesi, e delle quali gli imprenditori in loco sono stati messi a conoscenza: il tunnel sottomarino che collegherà Malta all’isola sorella di Gozo, ma anche grandi edifici residenziali, centri commerciali e alberghi.

Sempre secondo l’ambasciatore, la finanza è un altro settore in cui le aziende cinesi possono trovare opportunità redditizie, dato che il Paese cerca di affermarsi come uno dei principali centri in Europa.

Siamo un membro dell’Unione Europea e un paese di lingua inglese. Il nostro commercio si basa sul sistema britannico, che è molto affidabile ed efficiente“, ha dichiarato l’ambasciatore, osservando che Malta rappresenta un ottimo trampolino di lancio per le aziende cinesi che vogliono operare nel più grande mercato europeo.

La prospettiva del commercio e degli investimenti bilaterali contribuirà anche a sviluppare una proficua cooperazione nell’ambito della Belt and Road Initiative (BRI). L’ambasciatore, a proposito, ha ricordato che Malta è uno dei primi Paesi in Europa a firmare un Memorandum of Understanding (MOU) con la Cina per far progredire insieme la costruzione della BRI. Ha dato quindi l’esempio della Shanghai Electric Power, compagnia cinese che ha aiutato Malta a convertire progressivamente la sua produzione di energia da diesel a gas, il tutto attraverso investimenti effettuati proprio attraverso il BRI. Malta dispone ora di nuove centrali elettriche affidabili dotate delle più recenti tecnologie in grado di produrre elettricità più pulita a un prezzo inferiore, mentre gli investitori cinesi stanno realizzando un profitto.

Per quanto riguarda la lotta contro il Covid-19, l’ambasciatore ha detto che, imparando dall’esperienza della Cina, Malta è riuscita a tenere sotto controllo il coronavirus ed è ora uno dei paesi più sicuri d’Europa. Così come dalla Cina si sta prendendo esempio per il rilancio: “La Cina è ora alla guida del mondo nella ripresa economica – ha concluso John Aquilina – e seguendone l’esempio l’economia maltese si sta riprendendo molto rapidamente“.

Per sviluppare il tuo progetto di business a Malta affidati alla consulenza di Malta Business Agency. Contatta i nostri uffici compilando il seguente form:

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto

1 COMMENT

Comments are closed.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata