lunedì, Maggio 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeAccordi bilateraliMalta-Cina: rapporti sempre più stretti

Malta-Cina: rapporti sempre più stretti

Malta e Cina rafforzano i loro rapporti bilaterali in virtù del recente incontro a distanza tra il Ministro maltese degli Affari Esteri e degli Affari Europei, Evarist Bartolo, e il Ministro degli Esteri della Repubblica Popolare Popolare Cinese, Wang Yi. Nel corso del colloquio telefonico è stato ricordato come Cina e Malta celebreranno nel 2022 il 50/mo anniversario dell’instaurazione delle relazioni diplomatiche bilaterali, concordando nella necessità di pianificare con anticipo le relative commemorazioni. Pechino si è manifestata pronta a collaborare con la controparte maltese per consolidare e approfondire la fiducia politica reciproca e ampliare la cooperazione concreta sulla base dei principi di mutuo rispetto, parità e vantaggi reciproci, in modo da inaugurare il 50/mo anniversario dell’instaurazione dei legami diplomatici con risultati ancor più fruttuosi.

Secondo le parole di Wang, Malta gode di un’importante posizione strategica e può servire da porta d’accesso per le aziende cinesi nei mercati dell’Unione Europea e dell’Africa. Per questo il governo cinese continuerà a incoraggiare e a supportare le aziende nazionali a investire e fare affari a Malta.

La Cina apprezza molto anche l’adesione di Malta ai principi fondamentali di indipendenza, autonomia e non interferenza negli affari interni di altri Paesi quando si tratta di relazioni internazionali. Pechino – ha proseguito il ministro cinese – spera e crede che Malta possa svolgere un ruolo costruttivo nel rafforzare le relazioni sino-europee e incoraggiare l’Ue ad assumere un atteggiamento ancor più positivo, cooperativo e produttivo nella visione e nello sviluppo delle relazioni con la Cina.

In merito alla pandemia di Covid-19, il Ministro Bartolo ha espresso la gratitudine di Malta nei confronti della Cina per l’assistenza fornita, principalmente nella fornitura di dispositivi di protezione individuale. Soddisfazione è stata espressa anche per il numero sempre crescente di scambi di studenti, nella convinzione di promuovere ulteriori scambi commerciali tra le aziende cinesi e maltesi.

Per sviluppare il tuo progetto di business a Malta contatta lo staff di Malta Business Agency compilando il seguente form:

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto

1 COMMENT

Comments are closed.

Siamo partner dispot_img
spot_img
spot_img

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

UK abbandona Erasmus+. Grande opportunità per Malta.

Ormai è ufficiale, la perdita dell'accesso del Regno Unito al programma Erasmus+ dopo la Brexit ha suscitato tristezza e rabbia diffuse nel Regno Unito.  Le...

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata