lunedì, Maggio 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeAccordi bilateraliMalta alla conquista del Giappone: rapporti sempre più forti

Malta alla conquista del Giappone: rapporti sempre più forti

Le parole dell'ambasciatore maltese in Giappone, Andre Spiteri

Avere una presenza significativa nella terza più grande economia del mondo è di vitale importanza per Malta, non solo dal punto di vista commerciale, ma anche politico, culturale e interpersonale. A riaffermarlo, in una lettera aperta, è Andre Spiteri, l’ambasciatore di Malta in Giappone, che ha evidenziato come negli ultimi anni le relazioni diplomatiche tra i due Paesi, esistenti dal 1965, siano state rafforzate.

Merito in particolare della visita del Primo Ministro giapponese Shinzo Abe risalente al 27 maggio 2017, la prima visita ufficiale di un Primo Ministro giapponese a Malta, seguita poi da una visita ufficiale in Giappone dell’allora Primo Ministro Joseph Muscat, accompagnato da una nutrita delegazione commerciale. Quest’ultima missione si è svolta dal 30 luglio al 2 agosto 2018, ed è stata organizzata da TradeMalta.

Secondo Spiteri, l’apertura di una missione diplomatica a Tokyo è di per sé una dichiarazione forte che indica l’impegno maltese a stabilire legami sempre più stretti con il Giappone, e che può offrire al Paese una serie di opportunità:

– Essere in un’ottima posizione per stabilire importanti contatti e collegamenti negli ambienti diplomatici e nel settore commerciale per favorire connessioni sia con il settore pubblico che con quello privato maltese

– Negoziare con più efficacia a livello governativo per ridurre le barriere commerciali con il Giappone, creando condizioni favorevoli per le aziende con sede a Malta nel concludere affari con il Giappone

– Organizzare eventi che presentino i prodotti e i servizi maltesi in Giappone per dare maggiore visibilità al Paese

– Fornire informazioni aggiornate e accurate sull’ambiente commerciale maltese

– Essere in contatto diretto con gli importatori giapponesi che individueranno efficacemente i problemi che potrebbero ostacolare le relazioni commerciali B2B e B2C

– Promuovere Malta su varie piattaforme mediatiche, giornali, riviste e programmi televisivi

– Fornire assistenza a livello governativo nell’organizzazione di missioni commerciali in Giappone da Malta.

– Restare ben informati su nuovi sviluppi, tendenze e politiche in Giappone che possono aiutare le imprese maltesi a orientare meglio il mercato

Questi sono alcuni esempi di ciò che l’ambasciata maltese, con un ambasciatore residente, può fare per migliorare le relazioni commerciali di Malta con il Giappone.

Se un’azienda mira ad esportare nel mercato giapponese, non esiste una soluzione rapida. Ci deve essere un solido lavoro di base e studi di ricerca di mercato per comprendere bene il modus operandi nei rapporti commerciali in Giappone.

Grazie a tutto questo le aziende con sede a Malta sono riuscite fino ad oggi ad esportare in Giappone con successo. Ad esempio, l’industria del tonno è una delle principali componenti dell’economia, e il principale Paese di esportazione è proprio il Giappone.

Malta è una base ideale per entrare nel mercato giapponese dall’Europa. Per creare nell’arcipelago del Mediterraneo un hub commerciale e far crescere la tua azienda affidati alla consulenza di Malta Business Agency. Contatta i nostri uffici compilando il seguente form:

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img
spot_img

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

UK abbandona Erasmus+. Grande opportunità per Malta.

Ormai è ufficiale, la perdita dell'accesso del Regno Unito al programma Erasmus+ dopo la Brexit ha suscitato tristezza e rabbia diffuse nel Regno Unito.  Le...

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata