martedì, Settembre 26, 2023
spot_imgspot_img
HomeAccordi bilateraliLa Russia ratifica il no alla doppia imposizione con Malta

La Russia ratifica il no alla doppia imposizione con Malta

Il Primo Ministro russo Mikhail Mishustin ha approvato in via definitiva il progetto di rinnovo dell’accordo contro la doppia imposizione fiscale tra Russia e Malta.

I due Paesi avevano firmato un protocollo di intesa nel mese di Ottobre del 2020 prevedendo alcune modifiche ai trattati esistenti, tra le quali un aumento dell’aliquota della ritenuta alla fonte al 15% su dividendi e interessi.

Il protocollo attuale definisce anche una serie di “eccezioni”, ossia di condizioni per le quali la stessa aliquota preferenziale non supererà il 5%. Tra queste eccezioni figurano gli investimenti istituzionali, le società pubbliche con almeno il 15% delle azioni in libera circolazione e che possiedono almeno il 15 per cento del capitale della società che paga questi redditi durante l’anno.

Tali eccezioni, secondo il governo, sono associate a minori rischi di utilizzo di giurisdizioni straniere per l’evasione fiscale.

La revisione degli accordi con i partner stranieri, compreso quello tra Russia e Malta, viene effettuata come parte delle indicazioni del presidente Vladimir Putin. Nel suo discorso alla nazione nel marzo 2020, il capo dello Stato ha richiamato l’attenzione sull’ingiusta tassazione del reddito delle società delle giurisdizioni offshore ad aliquote inferiori all’imposta sul reddito personale. Il presidente aveva ordinato che gli accordi con tali paesi fossero regolati in modo che i redditi pagati all’estero sotto forma di interessi e dividendi siano tassati con le stesse aliquote che all’interno della Russia, che è del 15 per cento” si legge nel testo del decreto russo che ha dato il via libera definitivo all’accordo.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata