martedì, Settembre 26, 2023
spot_imgspot_img
HomeTecnologiaNasce il think tank per l'Economia Digitale

Nasce il think tank per l’Economia Digitale

Il sottosegretario per i Servizi Finanziari e l’Economia Digitale, Clayton Bartolo, ha lanciato il primo think tank sull’economia digitale di Malta, composto da un gruppo di professionisti operanti nel settore dei servizi digitali.

Il compito del think tank è quello di elaborare idee e linee guida su come Malta può diversificare il suo portafoglio economico attraverso le industrie tecnologiche. La presentazione ha avuto luogo al centro scientifico Esplora, a Kalkara.

Kearon Bruno, presidente del nuovo think tank, ha elogiato lo sforzo intrapreso da tutti gli operatori maltesi e stranieri che hanno contribuito a raggiungere questo traguardo, in particolare nei settori del gaming, dei servizi finanziari, dell’informazione e della R&I.

Il Presidente ha affermato che l’impegno di investitori stranieri in questi settori sta aprendo la strada ad un ulteriore consolidamento della crescita economica di Malta: “Assicurando un’economia ben diversificata, garantiremo una crescita economica più resistente e sostenibile, mitigando al tempo stesso gli shock asimmetrici. Il mondo globalizzato di oggi comporta una serie di sfide, soprattutto quelle che hanno a che fare con la nostra competitività, ed è quindi nel nostro interesse essere proattivi e garantire l’introduzione di un ambiente adeguato in cui le imprese possano continuare a prosperare“.

Al think tank saranno affidati due compiti principali: affrontare i limiti che i vari settori devono affrontare per autoconsolidarsi, e attrarre nuove aree economiche di nicchia per incentivarle a portare le loro attività a Malta.

Il think tank schiera tra i suoi componenti anche una serie di professionisti e stakeholder chiave nei campi della blockchain, della crittografia, dell’intelligenza artificiale, della quantistica, del calcolo ad alte prestazioni e di una serie di altri settori che Malta prevede di nella sua nuova strategia Digital per affermare il Paese come un’eccellenza internazionale nel campo dell’economia digitale.

Il think tank sarà composto da Kearon Bruno (economista), Andre Xuereb (fisico quantistico), Aaron Grech (economista), Thomas Mahoney (esperto gaming), Kenneth Farrugia (esperto dell’industria finanziaria), Ernest Azzopardi (economista), Beverly Tonna (avvocato), Ian Cassar (economista) e Justine Scerri Herrera (avvocato). Sylvana Mifsud è stata invece nominata segretaria. Da Malta Business, buon lavoro a tutti!

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata