martedì, Settembre 26, 2023
spot_imgspot_img
HomeAccordi bilateraliLiberland sceglie Malta come modello per la blockchain

Liberland sceglie Malta come modello per la blockchain

Liberland sceglie la maltese Scrypta Foundation come partner per sviluppare il sistema statale digitale con la tecnologia Blockchain. Lo hanno comunicato il 19 maggio, in una nota congiunta, Tariq Abbasi, segretario di Stato e Carmine Spinali, ambasciatore per lo Stato di Liberland e Alessandro Miccini per Scrypta Foundation.«La partnership fra Liberland e Scrypta Foundation – si legge – è una pietra miliare che segna la nascita di un modello inedito di governance, fondato sulla convinzione che l’utilizzo e l’implementazione della Blockchain nella gestione dell’intero sistema statale sia in grado di migliorare la sicurezza, la trasparenza e l’integrità di ogni dato, salvaguardando la privacy di ciascun attore coinvolto e innalzando contestualmente l’efficienza e la sostenibilità del sistema».

Liberland è una micronazione di appena 7 kmq che sorge su un lembo di terra tra la Serbia e la Croazia. Il piccolo Stato aspira al liberismo economico e alla tracciabilità dei processi socio-governativi. Il suo fondatore e presidente Vít Jedlička lo ha definito il Paese più giovane e libero al mondo.

Scrypta Foundation è un’organizzazione no profit nata da un’idea di quattro visionari e innovatori italiani, Sebastiano Cataudo, Nino Cortese, Alessandro Miccini e Andrea Nicastro, e condivisa poi da un team di sviluppatori ed esperti. Scrypta Foundation, che ha sede a Malta, si propone di far crescere la consapevolezza globale sui benefici della tecnologia Blockchain nella creazione di nuovi modelli di business e smart economy. Con la Social Pay, lanciata ad aprile, ha realizzato uno dei primi esempi nel nostro Paese di uso sociale massivo di token e blockchain fornendo uno strumento ai Comuni per la gestione e il pagamento dei buoni spesa per l’emergenza Covid-19.

Nel quadro della partnership appena siglata, Liberland si prefigge di creare un nuovo modello di relazione tra cittadini, imprese, istituzioni e governo in cui la logica decentralizzata e distribuita di Scrypta Blockchain possa favorire la trasparenza, la sicurezza e l’accessibilità dei dati. Vit Jedlička, attraverso la collaborazione con Scrypta, ambisce a semplificare e velocizzare, nonché proteggere la sicurezza dell’intero processo statale, dal sistema di votazione a quello giudiziario, in tutte le interazioni quotidiane della comunità, comprese le transazioni di valore, operazioni mobiliari e immobiliari, attività di impresa e tutto ciò che ruota attorno al trasferimento di valore.

La scelta di Liberland di utilizzare l’infrastruttura Scrypta per i propri ambiziosi progetti deriva dalla qualità tecnologica di un sistema flessibile, sicuro, decentralizzato in grado di creare architetture complete per progetti illimitati e nuove applicazioni.

Queste le parole del Segretario di Stato Tariq Abbasi: «È una partnership dai contenuti di estrema attualità in una situazione epocale in cui tutto il mondo dovrà adottare un serio cambio di paradigma all’interno delle comunità del vivere civile, siano esse pubbliche che private. Liberland se ne fa ancora una volta promotore oltreché esempio virtuoso».

Anche per l’Ambasciatore Carmine Spinali, «È un evento di enorme importanza, anche per il sistema di relazioni che Liberland intratterrà con l’Italia e sarò estremamente determinato nel coordinare con la massima efficacia tale processo con le cariche di Governo di Liberland. Sicuramente questa fase 2, post pandemia, incontrerà eccellenza ed avanguardie nel pensiero innovativo: Liberland e Scrypta sono già nella fase 4».

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata