lunedì, Marzo 20, 2023
spot_imgspot_img
HomeEconomiaVon der Leyen promuove il recovery plan maltese

Von der Leyen promuove il recovery plan maltese

Il Presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, ha promosso a pieni voti il recovery plan maltese, definito come uno dei più “verdi” e sostenibili tra quelli ricevuti a Bruxelles da tutti gli Stati membri.

La Von der Leyen ha elogiato gli sforzi compiuti da Malta nel corso di una recente visita lampo, durante la quale ha incontrato il Primo Ministro Robert Abela presso la sede del Governo, a La Valletta.

Nella conferenza stampa che ha concluso il vertice, la Presidente UE ha confermato l’approvazione, da parte della Commissione, di un piano di aiuti per Malta del valore di 316,4 milioni di euro: risorse che saranno investite per un forte rilancio post pandemia attraverso misure basate su due parole chiare: sostenibilità e digitalizzazione.

Il recovery plan sarà finanziato a più riprese da sovvenzioni dell’UE, fino al 2026. La prima tranche, in arrivo dopo l’approvazione definitiva del recovery fund da parte dei ministri delle finanze dell’UE, sarà pari a 41,1 milioni di euro.

Rivolgendosi alla stampa, Von der Leyen ha notato che Malta ha pianificato di spendere il 54% dei fondi per raggiungere obiettivi legati alla lotta ai cambiamenti climatici. Questi includono l’investimento in trasporti sostenibili, come un nuovo sito di approdo dei traghetti e veicoli elettrici, così come il miglioramento dell’efficienza energetica negli edifici. Inoltre, sono previsti interventi per una migliore pianificazione dei trasporti, garantendo più libero accesso al trasporto pubblico, e ai sistemi di gestione dei rifiuti.

La Presidente della Commissione europea ha visitato anche la Malta Information and Technology Agency (MITA), che ha descritto come il “segno distintivo” del futuro digitale di Malta. “È stato molto affascinante vedere il lavoro fatto negli ultimi 12 mesi per migliorare la sicurezza informatica” ha aggiunto, rivolgendo un plauso alla scelta di destinare il 25% del budget del piano di rilancio e resilienza alla transizione digitale del paese.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img
spot_img

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

UK abbandona Erasmus+. Grande opportunità per Malta.

Ormai è ufficiale, la perdita dell'accesso del Regno Unito al programma Erasmus+ dopo la Brexit ha suscitato tristezza e rabbia diffuse nel Regno Unito.  Le...

LIFE FOSTER  pubblicati i risultati del progetto per prevenire lo spreco alimentare

l'Istituto del Turismo ed il Malta Business Bureau di Malta coinvolto nel progetto life foster per ridurre la percentuale degli sprechi alimentari nel settore della ristorazione.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata