martedì, Settembre 26, 2023
spot_imgspot_img
HomeFiscalitàImpreseImprese e digitale: il futuro è adesso

Imprese e digitale: il futuro è adesso

Il futuro è adesso. La pandemia globale da coronavirus, guardando alle poche ricadute positive presenti nell’altra faccia della sua medaglia, oltre ad avere dato una boccata d’ossigeno all’ambiente frenando gli impatti negativi di inquinamento ed emissioni di carbonio, ha accelerato la transazione verso modelli di business orientati sempre di più verso l’utilizzo del digitale.

Si tratta di un passaggio delicato, ma necessario, già prima del 2020. Ma l’emergenza, con le sue restrizioni, e l’istinto di sopravvivenza hanno dato a molti imprenditori e uomini d’affari la spinta decisiva verso l’adozione di nuove pratiche intelligenti, tecnologiche e convenienti, che consentono di accelerare i processi risparmiando tempo, denaro e, se vogliamo, anche consumo di risorse.

Tra i Paesi che hanno percepito e recepito in maniera più rapida questi messaggi, non poteva che rientrare Malta, che dell’orientamento all’innovazione e all’economia digitale ha fatto il proprio cavallo di battaglia nell’ultimo decennio.

Come assicurano alcuni dei principali attori dell’economia nazionale, la cultura sta cambiando, soprattutto nel mondo imprenditoriale. Le imprese utilizzano gli strumenti digitali per lavorare e fare network, tanto da iniziare a chiedersi “perché recarsi in ufficio?” o “perché non evitare un costoso viaggio di affari?”. Di sicuro questo si sta rendendo possibile attraverso soluzioni a distanza che negli anni dovranno essere migliorate e implementate: a chi non è capitato, in questi tempi, di partecipare a una videoconferenza imbattendosi in problemi di segnali disturbati, scarsa qualità audio e video? Ma anche questo è destinato a diventare un ricordo passato, come lo sono oggi i vecchi modem analogici che richiedevano anche alcuni minuti prima di connetterci al web.

Un’altra frontiera di grande interesse è quella dei pagamenti. A Malta l’utilizzo degli assegni è ancora dieci volte superiore alla media europea, e oltre la metà dei consumatori pagano bollette in contanti o con gli stessi assegni. Ma qualcosa va cambiando. Sempre a partire dalle imprese, cresce la consapevolezza delle nuove opportunità e dei cambiamenti in atto per passare a operazioni bancarie digitali più economiche, sicure, veloci, trasparenti e convenienti.

Le aziende continuino allora a fare proprio questo percorso digitale, e ad esplorare ulteriormente nuove soluzioni per integrare la tecnologia nella loro organizzazione, al fine di raccogliere quelli che saranno i benefici a lungo termine della digitalizzazione, come eredità positiva di un periodo drammatico per ripartire con slancio.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata