martedì, Marzo 28, 2023
spot_imgspot_img
HomeFocusFinanziamentiRilanciati i prestiti agevolati per le aziende

Rilanciati i prestiti agevolati per le aziende

Il governo di Malta rilancerà un programma di prestiti agevolati con l’obiettivo di sostenere l’industria manifatturiera e dei servizi a investire in nuovi progetti di espansione del loro business.

Questa misura punta a sostenere le imprese nel dare un’accelerata ai loro progetti per lanciare nuovi prodotti, fare ingresso in nuovi mercati, affrontare le sfide ambientali e digitalizzare i loro processi. Il tutto attraverso un prestito agevolato fino a 1 milione di euro.

Requisiti di ammissibilità

Sono ammesse al finanziamento le aziende registrate come società a responsabilità limitata presso il Malta Business Registry e impegnate in attività di produzione di beni o servizi.

E’ necessario inoltre:

– non avere debiti relativi all’IVA, all’imposta sul reddito o al versamento dei contributi

– non essere impegnati in attività specificamente escluse ai sensi del regolamento de minimis

– avere almeno un dipendente a tempo pieno registrato su Jobplus e residente a Malta

– non essere soggetti a procedure collettive di insolvenza

Attività

Un’impresa ammissibile può essere sostenuta attraverso un prestito agevolato per:

– facilitare un progetto di sviluppo o di espansione basato su un business plan preparato in vista di sviluppare un nuovo prodotto o entrare in un nuovo mercato geografico

– affrontare questioni ambientali come l’uso dell’acqua, il trattamento dell’acqua e il trattamento dei rifiuti

– ottimizzare i processi aziendali attraverso la digitalizzazione e le tecnologie avanzate

– elaborare progetti volti a raggiungere un elevato livello di sostenibilità

Entità del contributo

Il prestito può coprire fino al settantacinque per cento (75%) dei costi relativi al progetto proposto, compresi l’acquisto di beni, i costi salariali, il know-how e altri costi non ricorrenti.

Il prestito deve essere garantito da un’ipoteca speciale che copra almeno il cinquanta per cento (50%) dell’importo del prestito.

L’importo del prestito non deve superare:

– 1 milione di euro (o 500 mila euro per le imprese che effettuano trasporto merci su strada) da rimborsare in un periodo di cinque anni

– 500 mila euro (o 250 mila euro per le le imprese che effettuano trasporto di merci su strada) da rimborsare in un periodo di dieci anni.

Durata

Le domande devono essere presentate entro il 31 ottobre 2023.

Malta Business Agency offre consulenza a 360° ai fini dell’accesso ai prestiti agevolati per le imprese maltesi messi a disposizione dal Governo. Per presentare elaborare progetti di espansione della propria attività e presentare domanda di finanziamento contatta il nostro team compilando il seguente form.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Caterina Passariello
Caterina Passariello
Presidente della Camera Canadese in Italia, un'associazione no-profit che mira a rafforzare le relazioni tra aziende e professionisti canadesi e italiani. Capo d'Istituto della Mediterranean Academy of Culture, Tourism and Trade di Malta. Consulente aziendale e project manager con specializzazione nei processi di internazionalizzazione delle imprese. Laurea magistrale in Ingegneria gestionale, con una tesi su come cambia la tracciabilità della supply-chain con la Blockchain, con particolare attenzione alla Supply-Chain agroalimentare. Interessato a internazionalizzazione, blockchain, dlt, smart contract.
Siamo partner dispot_img
spot_img
spot_img

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

UK abbandona Erasmus+. Grande opportunità per Malta.

Ormai è ufficiale, la perdita dell'accesso del Regno Unito al programma Erasmus+ dopo la Brexit ha suscitato tristezza e rabbia diffuse nel Regno Unito.  Le...

LIFE FOSTER  pubblicati i risultati del progetto per prevenire lo spreco alimentare

l'Istituto del Turismo ed il Malta Business Bureau di Malta coinvolto nel progetto life foster per ridurre la percentuale degli sprechi alimentari nel settore della ristorazione.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata