lunedì, Maggio 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeTecnologiaBlockchain. Si rafforza l'asse Italia-Malta. Sergio Passariello tra i membri del direttivo...

Blockchain. Si rafforza l’asse Italia-Malta. Sergio Passariello tra i membri del direttivo di Italia4Blockchain.

Ieri, 6 maggio 2019, presso Talent Garden Calabiana di Milano, L’associazione Italia4Blockchain ha presentato ufficialmente, durante la prima riunione, i membri del consiglio direttivo dell’associazione, i quali, seguendo l’ordine del giorno hanno discusso e deliberato le tematiche e le iniziative che prenderanno atto prossimamente sul territorio nazionale ed internazionale e pianificato le attività del 2019.

Il consiglio Direttivo è composto da:
Presidente Pietro Azzara, il Vicepresidente Fabrizio Barini, ed i membri del consiglio direttivo, Emanuela Campari Bernacchi, Gattai Minoli Agostinelli & Partners, Pietro Lanza, IBM, Fabio Moioli, Microsoft, Nicolò Romani, SIA, Roberto Mancone, we.trade, Marco Carlomagno, giornalista e segretario nazionale FLP, Maria Angela Polesana, IULM, Federico Morgantini, Forbes, Sebastiano Barbanti, Digital Transformation & innovation advisory banca Iccrea, Renato Grottola, DNV GL, Giordano Martinelli, AcomeA Sgr, Marcello Falconelli in veste di delegato estero Lussemburgo, Michele Ficara Manganelli delegato estero Svizzera e Massimiliano Nicastro delegato estero America Latina.

Sergio Passariello CEO di Malta Business e Presidente della Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade di Malta è stato nominato nel Consiglio Direttivo dell’associazione, in qualità di delegato estero per Malta.

“Sono onorato di essere stato individuato dall’Associazione, quale membro del direttivo con delega per Malta – ha dichiarato Sergio Passariello – Spero di poter partecipare alle attività associative, apportando il mio contributo professionale ed umano, grazie alla mia esperienza pluriennale maturata qui a Malta, nazione che oggi rappresenta nel panorama internazionale uno dei primi ecosistemi legali e finanziari del settore.

Sergio Passariello – CEO Malta Business

Prendono così forma gli organi direttivi dell’associazione che contribuirà attivamente alla diffusione della Blockchain in Italia e proseguirà il percorso condiviso a livello Europeo come socio fondatore di INATBA (International Association for trusted Blockchain Application) “con il patrocinio della Commissione Europea”.

Il consiglio Direttivo così composto ha avviato operativamente i progetti legati ai percorsi formativi, la calendarizzazione degli eventi Blockchain a cui partecipare e ratificato il calendario di convenzioni con i principali Atenei Nazionali.

Infine, sono state vagliate le candidature per il Consiglio Nazionale che si riunirà nelle prossime settimane e che porterà il contributo territoriale delle regioni alle istanze dell’associazione Italia4Blockchain.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img
spot_img

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

UK abbandona Erasmus+. Grande opportunità per Malta.

Ormai è ufficiale, la perdita dell'accesso del Regno Unito al programma Erasmus+ dopo la Brexit ha suscitato tristezza e rabbia diffuse nel Regno Unito.  Le...

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata