venerdì, Settembre 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeEconomiaAntiriciclaggio: Malta promossa a pieni voti dal FMI

Antiriciclaggio: Malta promossa a pieni voti dal FMI

Malta Business accoglie con favore le conclusioni arrivate dal Fondo Monetario Internazionale, che ha promosso a pieni voti il Governo di Malta nelle politiche di antiriciclaggio: il Paese è stato considerato pienamente in linea con le raccomandazioni per il rafforzamento delle misure di controllo e contrasto agli illeciti finanziari incluse nel documento Article IV Mission Report.

Nella sua conclusione, il FMI ha invitato Malta a continuare il suo perfezionamento delle norme antiriciclaggio sulla scia degli effetti sociali ed economici negativi della pandemia Covid-19. Ha quindi elogiato l’economia maltese, in particolare la sua prudente politica fiscale e le tempestive riforme strutturali che hanno incrementato i posti di lavoro e promosso l’inclusione sociale.

Lo stesso FMI ha poi chiesto una maggiore vigilanza all’interno dell’Autorità per i Servizi Finanziari di Malta: “Nonostante i lodevoli progressi, l’MFSA rimane sotto pressione a causa del gran numero di istituzioni finanziarie sotto supervisione, dell’evoluzione del contesto normativo e delle sfide associate a prodotti nuovi e complessi. Anche il quadro giuridico per l’insolvenza bancaria dovrebbe essere aggiornato e semplificato. Dovrebbe essere introdotto un regime amministrativo per la chiusura e la liquidazione ordinata di una banca in fallimento per evitare che le azioni di vigilanza siano indebitamente ritardate da ricorsi giudiziari“.

Va detto che l’emergenza Covid-19 ha creato sfide senza precedenti per il settore dei servizi finanziari a Malta. E nonostante l’MFSA rimanga ben concentrata sulle sue priorità a lungo termine, l’attenzione immediata è rivolta a proteggere i più vulnerabili dalle ripercussioni della pandemia, garantendo un trattamento equo dei consumatori e delle piccole imprese, e mantenendo il normale funzionamento dei mercati dei capitali, attenuando al contempo l’impatto di eventuali potenziali perturbazioni della stabilità finanziaria.

Ma al di là di queste sfide del tutto nuove e sempre più delicate, il Paese resta sulla buona strada nell’affrontare le raccomandazioni strategiche che arrivano dalle più importanti istituzioni internazionali per accrescere la propria credibilità attraverso il rafforzamento dell’efficacia della vigilanza e della supervisione antiriciclaggio e del finanziamento del terrorismo, lo sviluppo tecnologico e la gestione dei dati.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata