venerdì, Settembre 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeFocusBurocrazia snella ma rigorosa: si può fare

Burocrazia snella ma rigorosa: si può fare

Chi fa impresa a Malta può contare su una burocrazia semplice, ma allo stesso tempo seria e rigorosa. L’obiettivo condiviso anche politicamente è essere attrattivi per gli investitori, che guardano all’efficienza del sistema burocratico come uno dei principali fattori di scelta su dove dirottare i loro affari, ma prevenire al malaffare di penetrare nel sistema economico dell’isola ledendone l’immagine.

Il sistema è dunque piuttosto semplificato ma anche esigente: adempiere agli obblighi di legge in maniera rigorosa garantirà di usufruire al meglio degli indiscutibili vantaggi.

Per aprire una Partita Iva (Value Added Tax), ad esempio, è necessario recarsi all’ufficio “Office of the Commissioner for Revenue” oppure soltanto collegarsi al sito internet ufficiale e seguire una semplice procedura online in base alla tipologia del servizio da offrire e all’ammontare dei ricavi previsti. L’iter di registrazione richiede una decina di giorni lavorativi, e la documentazione necessaria arriverà per posta all’indirizzo di residenza dichiarato in fase di registrazione.

Prima della Partita Iva è sufficiente possedere un numero di Social Security e preferibilmente una Residence Card, obbligatoria per chi risiede nell’isola da più di sei mesi. Anche queste procedure sono del tutto semplici e veloci.

Va poi sottolineato che l’efficacia e la semplificazione burocratica non si manifesta solo in fase di approdo sull’isola e di apertura di un’attività, ma anche, e soprattutto, in futuro per qualsiasi procedura da sbrigare: pagare le tasse, ottenere permessi speciali e altro ancora.

Nel mese di marzo del 2018 il Parlamento ha istituito anche un’apposita commissione per la semplificazione burocratica. Un organo per riformare la Pubblica Amministrazione, servire in maniera efficace i cittadini e la comunità imprenditoriale, eliminare qualsiasi tipo di adempimento superfluo, accorpare vari enti in autorità governative efficienti e trasferire i processi in ambito digitale. L’obiettivo iniziale era una riduzione complessiva del 25% della burocrazia esistente: e a tale scopo, nel solo primo anno di attività, sono state attuate il 77% delle misure previste.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata