venerdì, Settembre 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeFocusCome ottenere le residenza ordinaria e permanente

Come ottenere le residenza ordinaria e permanente

Malta dispone di procedure semplici per la richiesta di permessi di soggiorno da parte di chi intende vivere nell’arcipelago. Vediamo tutte le fasi da seguire per ottenere una residenza.

Arrivo a Malta

Qualunque cittadino dell’Unione Europea può entrare a Malta senza bisogno di visto o di passaporto, e nel caso specifico di un cittadino italiano è sufficiente possedere una carta di identità Italiana valida per l’espatrio.

Tutti i cittadini dell’Unione Europea possono vivere e risiedere a Malta e possono lavorare liberamente sul territorio Maltese a condizione che siano in grado di provvedere al proprio sostentamento economico e dei propri familiari e che esistano tutti i presupposti per un’adeguata assistenza sanitaria che viene concessa gratuitamente a tutti coloro che versano la Social Security. Fino ai primi sei mesi di permanenza ogni cittadino straniero è equiparato allo status di turista.

Dopo sei mesi: la residenza ordinaria

Dopo 184 giorni è necessario ottenere la residenza ordinaria, una condizione concessa a chi si trova sul suo territorio per esigenze lavorative, motivi di studio o autosufficienza economica. A partire dal 2013, il Permesso di Residenza Maltese ha preso il nome di E-Residence, e il suo documento ufficiale (la E-Residence Card) ha preso il posto della vecchia ID-Card che veniva rilasciata agli stranieri: il nuovo documento svolge sia il ruolo di documento di identità sia quello di permesso di residenza.

Dopo cinque anni: la residenza permanente

Dopo cinque anni con questo status, i residenti possono chiedere che la loro residenza sia riconosciuta come permanente. Questo cambiamento non conferma nuovi benefici o privilegi, ma può essere d’aiuto per un’eventuale richiesta di cittadinanza e può aiutare a mantenere la residenza maltese durante le assenze prolungate.

A tal proposito, i residenti ordinari che vogliono ottenere lo status di residenza permanente dovranno dimostrare di non essere stati lontani da Malta per più di sei mesi in un anno o per un totale di 10 mesi nell’arco dei cinque anni.

Sempre dopo cinque anni, i cittadini di Paesi non appartenenti all’UE/SEE/Svizzera (noti anche come “cittadini di Paesi terzi”) possono far convertire il loro permesso di soggiorno temporaneo in un permesso di soggiorno di lunga durata, che tecnicamente è valido solo per cinque anni ma può essere automaticamente rinnovato a tempo indeterminato.

Coloro che vogliono richiedere questo visto di residenza permanente a Malta devono aver soddisfatto queste condizioni, tra cui:

  • Aver trascorso cinque anni consecutivi vivendo legalmente a Malta.
    Le assenze sono consentite fino a sei mesi in un anno e 10 mesi in totale nei cinque anni. Assenze più lunghe possono essere accettate, su base discrezionale, per incarichi di lavoro, viaggi d’affari, cure mediche o istruzione
  • Dimostrare l’autosufficienza economica (sia attualmente che negli ultimi due anni) mostrando un reddito pari almeno al salario minimo di Malta più un 20% in più per ogni membro della famiglia a carico
  • Avere un alloggio che soddisfi degli standard piuttosto dettagliati, stabiliti dal governo di Malta
  • Copertura con un’assicurazione sanitaria (anche per tutti i familiari a carico) che raggiunge gli stessi standard di quella che riceve un cittadino maltese
  • Sostenuti e passati (con un punteggio di almeno il 75%) i corsi di storia e tradizioni maltesi, e anche uno per la conoscenza della lingua inglese. Presentazione di una storia completa degli anni trascorsi a Malta, compresi gli arrivi e le partenze, i luoghi di residenza e le forma di mantenimento.

Il passaggio alla residenza permanente offre questi benefici:

  • Viaggi senza visto all’interno della zona Schengen
  • Ammissibilità alle aliquote fiscali favorevoli
  • Possibilità di ottenere la cittadinanza maltese

Malta offre inoltre agli investitori l’opportunità di saltare tutti i passaggi previsti per lo status di residenza permanente e di acquistare un passaporto partecipando al programma per investitori individuali di Malta.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

1 COMMENT

Comments are closed.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata