domenica, Settembre 24, 2023
spot_imgspot_img
HomeFocusDigitalizzazione nel 2020: Malta ai vertici in Europa

Digitalizzazione nel 2020: Malta ai vertici in Europa

Malta si conferma nella parte alta della classifica dei Paesi europei per la digitalizzazione: secondo il rapporto DESI 2020 l’arcipelago del Mediterraneo occupa il quinto posto, alle spalle di altri leader mondiali nei processi digitali come Finlandia, Svezia, Danimarca e Paesi Bassi.

L’Italia scende invece al 25esimo e quartultimo posto (peggio fanno soltanto Romania, Grecia e Bulgaria), pur rilevando qualche risultato più confortante in merito alle prospettive di crescita future, soprattutto per la prontezza al 5G.

Il rapporto sull’economia e la società digitale (DESI) è un indicatore composito che sintetizza i numeri riguardanti prestazioni digitali dell’Europa e tiene traccia dell’evoluzione degli Stati membri dell’UE nella competitività digitale.

I risultati finali tengono conto dei seguenti fattori particolari:

  • Connettività e sviluppo della banda larga: per quanto riguarda le reti 4G Malta è al primo posto con una copertura di almeno il 90% delle case e degli uffici, ben superiore alla media europea del 78%
  • Capitale umano e competenze digitali: l’anno scorso si è registrato un miglioramento sia delle competenze degli utenti di Internet (almeno delle competenze digitali di base) sia delle competenze avanzate (laureati in ICT e specialisti in ICT), ma permane una carenza di specialisti richiesti dal mercato del lavoro. Malta è al sesto posto in Europa, alle spalle del Regno Unito (inserito nella classifica europea in quanto i dati fanno riferimento ai mesi pre-Brexit) mentre l’Italia è fanalino di coda
  • Utilizzo dei servizi internet da parte dei cittadini: Malta è al sesto posto. Tra i servizi più in crescita, l’uso di videochiamate, attività bancarie e acquisti online. L’Italia è terza, ma guardando la graduatoria dal basso
  • Integrazione della tecnologia digitale da parte delle imprese: Le imprese stavano diventando sempre più digitalizzate, con le grandi aziende al comando nell’utilizzo dei big data e di servizi cloud avanzati. I paesi con il punteggio più alto, per quanto riguarda questi indicatori, sono Malta con il 24% delle aziende che utilizzano big data e la Finlandia con il 50% che si affida a servizi cloud
  • Servizi pubblici digitali: in questo segmento Malta è “solo” undicesima, ma sempre al di sopra della media UE, mentre l’Italia è al 19esimo posto. Nel 2019 sono aumentati sia la qualità che l’utilizzo dei servizi pubblici digitali 
  • Ricerca e Sviluppo ICT: dopo l’Irlanda, Malta è il Paese con il più grande settore ITC in rapporto al Pil nazionale (6,4%)

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata