venerdì, Settembre 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeEconomiaDalle imprese maltesi ok a una politica alimentare UE ecosostenibile

Dalle imprese maltesi ok a una politica alimentare UE ecosostenibile

Ma occhio alle ricadute negative sullo sviluppo e alla burocrazia.

Il Malta Business Bureau e la Rappresentanza della Commissione Europea a Malta hanno organizzato un webinar congiunto per analizzare la strategia “Farm to Fork”, il piano decennale messo a punto dalla stessa CE per guidare la transizione verso un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell’ambiente.

La strategia europea rappresenta il cuore del Green Deal dell’UE, e punta a fare dell’Europa il primo continente a impatto zero sui cambiamenti climatici legati ai consumi alimentari entro il 2050 attraverso questi obiettivi:

  • Garantire una produzione alimentare sostenibile;
  • Garantire la sicurezza alimentare;
  • Favorire una filiera alimentare sostenibile dall’inizio alla fine: dalla lavorazione alla vendita (sia all’ingrosso sia al dettaglio), e anche i servizi accessori, come l’ospitalità e la ristorazione; 
  • Promuovere il consumo di cibi sostenibili e sostenere la transizione verso abitudini  alimentari sane;
  • Ridurre gli sprechi alimentari;
  • Combattere le frodi alimentari lungo la filiera.

Nel corso del webinar, il presidente di MBB, Simon De Cesare, ha accolto con favore gli obiettivi della strategia, ma ha sottolineato che essa non deve comportare restrizioni eccessive per le imprese che operano nel settore agroalimentare e lo sviluppo in generale.

Tra le preoccupazioni sollevate vi è quella di evitare obiettivi vincolanti per gli Stati membri dell’UE, in quanto ciò penalizzerebbe le imprese già ben performanti, evitando l’etichettatura nutrizionale nei ristoranti, così come altri requisiti burocratici, quali le indicazioni di origine.

Malta, dunque, conferma la sua posizione favorevole verso politiche di sviluppo sostenibile e di tutela dell’ambiente, ma con un occhio di riguardo alle ricadute che queste potranno avere sulle imprese e il lavoro.

Per sviluppare la tua idea di business a Malta affidati alla consulenza strategica e operativa di Malta Business Agency. Contatta i nostri uffici compilando il seguente form:

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

1 COMMENT

Comments are closed.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata