lunedì, Marzo 20, 2023
spot_imgspot_img
HomeTurismoIl ministro: "L'estate turistica 2020 a Malta ci sarà"

Il ministro: “L’estate turistica 2020 a Malta ci sarà”

Malta Tourism Authority in collaborazione con il ministero del Turismo di Malta e il supporto dell’associazione degli hotel e dei ristoratori maltesi ha organizzato un webinar dal titolo Tourism In Malta. The way forward rivolto a tutti gli operatori del settore con lo scopo di raccontare l’attuale situazione delle strategie intraprese per la salvaguardia del turismo a Malta in vista dell’estate. 

Leggi il nuovo protocollo per la riapertura delle strutture turistiche che sarà in vigore a partire da venerdì 22 Maggio 2020: https://www.mta.com.mt/en/reopening

Sono stati oltre 1100 gli iscritti al webinar, appartenenti a tutte le categorie legate al turismo, che hanno potuto ascoltare i rassicuranti messaggi portati dai panelist presenti.

L’intervento di apertura è stato affidato al ministro del Turismo Julia Farrugia Portelli che ha dichiarato: «Quella del Covid 19 è stata la più grossa sfida che il turismo maltese abbia mai dovuto affrontare, ma io sono ottimista e so che recupereremo il tempo perso: l’estate turistica 2020 a Malta, ci sarà. Malta è stato uno dei primi paesi ad offrire un concreto aiuto al segmento del turismo, a dimostrazione di quanto il settore sia importante per la nostra economia. Stiamo lavorando alacremente per garantire i massimi standard di sicurezza ai nostri visitatori quando saranno riaperte le frontiere. L’emergenza Covid a Malta è stata gestita con estrema prontezza e le strategie messe in atto hanno ricevuto anche il plauso delle autorità sanitarie Europee».

Al webinar ha partecipato anche Johann Buttigieg, ceo di Malta Tourism Authority il quale ha parlato del forte investimento di formazione e aggiornamento che Mta sta sponsorizzando per gli operatori del settore: «Tra le varie operazioni messe in atto, Mta ha investito moltissimo sulla formazione degli operatori offrendo corsi finanziati al 100% su ogni tipo di materia: dalla formazione linguistica, al marketing fino ad arrivare a corsi sulla sicurezza sul lavoro. In solo 5 giorni dal lancio dell’operazione, abbiamo ricevuto quasi 5000 richieste di partecipazione, per un valore complessivo di 1 milione di euro».

Carlo Micallef, deputy ceo & chief marketing officer Malta Tourism Authority, è intervenuto per raccontare le strategie messe in atto da Mta in tutti i mercati internazionali: “Abbiamo continuato a far sognare Malta ai turisti, cercando di mantenere la destinazione in cima alle classifiche di gradimento di chi in periodo di lockdown sognava una vacanza, sia con azioni di marketing rivolte al consumatore tramite i canali social, sia con attività rivolte al trade in tutti i nostri mercati principali“.

Micallef ha, inoltre, dedicato speciali parole di gratitudine a Ester Tamasi, direttore Mta Italia e al suo staff, per la dedizione e la cura dimostrata nel mantenere i rapporti con i tour operator e le agenzie di viaggi in Italia, anche attraverso momenti di formazione specifica, dimostrando quanto l’Italia resti, nonostante la situazione, uno dei mercati di riferimento per il turismo a Malta.

La conclusione dell’incontro è stata affidata a Gavin Gulia, chairman Mta e moderatore del webinar, che ha affermato che questo “momento di incontro” tra i principali attori del turismo a Malta, sarà solo il primo di una serie, con l’obiettivo di riaprire già in estate i flussi turistici verso l’Arcipelago, garantendo il prodotto migliore ed il più sicuro possibile.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img
spot_img

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

UK abbandona Erasmus+. Grande opportunità per Malta.

Ormai è ufficiale, la perdita dell'accesso del Regno Unito al programma Erasmus+ dopo la Brexit ha suscitato tristezza e rabbia diffuse nel Regno Unito.  Le...

LIFE FOSTER  pubblicati i risultati del progetto per prevenire lo spreco alimentare

l'Istituto del Turismo ed il Malta Business Bureau di Malta coinvolto nel progetto life foster per ridurre la percentuale degli sprechi alimentari nel settore della ristorazione.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata