martedì, Marzo 28, 2023
spot_imgspot_img
HomeEconomiaFMI: "Malta in ripresa, ma occhio a Covid e greylist"

FMI: “Malta in ripresa, ma occhio a Covid e greylist”

Malta ha superato bene l’emergenza Covid-19, ma l’incertezza su una possibile ricomparsa del virus e il greylist finanziario “prolungato” rimangono questioni sulle quali tenere alta l’attenzione: l’FMI è arrivato a queste conclusioni nel suo ultimo report sul Paese.

Il Fondo Monetario Internazionale è un organismo delle Nazioni Unite che cerca di promuovere la sicurezza finanziaria globale, emettendo finanziamenti nei confronti degli Stati, oltre a realizzare analisi e previsioni per favorire un maggior controllo delle politiche finanziarie pubbliche.

Il nuovo report è arrivato dopo l’incontro a Malta tra una delegazione dello stesso FMI e alcuni funzionari del governo.

Il Fondo ha affermato che la pandemia da Covid-19 ha colpito duramente anche l’economia maltese, così come quella di tutti i Paesi. Le entrate derivanti dal turismo sono scese bruscamente, e i servizi “ad alta intensità di contatto” sono stati gravemente colpiti a causa delle restrizioni alla mobilità interna.

Come risultato di tutto questo, il PIL reale si è contratto del 7% nel 2020, determinando la peggiore recessione degli ultimi decenni.

Tuttavia, la risposta politica rapida e coraggiosa delle autorità ha contribuito a mitigare l’impatto negativo della crisi economica, evitando licenziamenti su larga scala, fallimenti e disintermediazione del credito. E oggi, mentre le vaccinazioni procedono a buon ritmo e le misure di contenimento si allentano, l’attività economica sta riprendendo forza.

Di conseguenza, la fiducia dei consumatori e delle imprese è tornata ai livelli precedenti alla pandemia, e stanno già emergendo segnali di una stabilizzazione del mercato del lavoro.

Premesso questo, l’incertezza è ancora “molto alta”, con rischi per l’outlook del Paese inclinati al ribasso a causa di una possibile recrudescenza globale della pandemia e di un posizionamento prolungato nella lista grigia della Financial Action Task Force (FATF).

Serve, quindi, non abbassare la guardia e proseguire con forza la rincorsa al contenimento dei contagi, e all’attuazione delle riforme necessarie per l’uscita dalla lista grigia.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img
spot_img

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

UK abbandona Erasmus+. Grande opportunità per Malta.

Ormai è ufficiale, la perdita dell'accesso del Regno Unito al programma Erasmus+ dopo la Brexit ha suscitato tristezza e rabbia diffuse nel Regno Unito.  Le...

LIFE FOSTER  pubblicati i risultati del progetto per prevenire lo spreco alimentare

l'Istituto del Turismo ed il Malta Business Bureau di Malta coinvolto nel progetto life foster per ridurre la percentuale degli sprechi alimentari nel settore della ristorazione.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata