martedì, Settembre 26, 2023
spot_imgspot_img
HomeGeneraleSocietà holding maltesi

Società holding maltesi

Utilizzo di società di holding maltesi

È possibile realizzare una società di holding maltese per diverse finalità, tra cui:

  • detenere le azioni e i tipi di partecipazioni in società maltesi o straniere;
  • svolgere attività di finanziamento del gruppo e operazioni di tesoreria;
  • detenere e concedere in licenza marchi, marchi registrati, nomi commerciali e
  • altri beni intangibili;
  • detenere e affittare proprietà immobiliari situate a Malta o all’estero;
  • effettuare la gestione e i servizi correlati a società collegate e non collegate.

Per informazioni dettagliate contatta gli uffici di Malta Business compilando il seguente form:

Benefici derivanti dall’utilizzo di una società di holding maltese

  • Malta è uno Stato membro dell’UE e offre un accesso completo alle direttive UE in materia;
  • Malta dispone di una rete di trattati sulla doppia imposizione in continua espansione;
  • L’esenzione delle partecipazioni consente alle società di holding di avere un’aliquota fiscale dello 0% sui redditi percepiti;
  • Una parte sostanziale delle tasse maltesi può essere sgravata mediante rimborsi fiscali ;
  • Malta non trattiene tasse sul pagamento degli interessi, dei dividenti e dei diritti;
  • In generale, il trasferimento di azioni da persone non residenti è esente dall’imposta sulle plusvalenze;
  • Malta non dispone di alcuna regolamentazione in materia di CFC, sottocapitalizzazione o prezzo di trasferimento
  • La costituzione richiede un minimo di capitale sociale ed emesso di € 1.165, di cui solo il 20% deve essere pagato.

Obblighi IVA di una società di holding maltese

La legge maltese sull’IVA si basa sulle disposizioni della sesta direttiva IVA del Consiglio europeo. Solitamente, una società che meramente detiene le azioni (società di holding passiva) non viene ritenuta soggetto passivo ai fini IVA e pertanto non deve registrarsi per l’IVA. Tuttavia, se tale società di holding riceve servizi da fornitori con sede al di fuori di Malta, vi è l’obbligo di registrarsi ai sensi di una speciale norma IVA che richiede una propria contabilità dell’IVA a Malta quando vengono ricevuti servizi da fornitori non maltesi.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Sergio Passariello
Sergio Passariello
Fondatore della rete "Malta Business", una rete di consulenza, sviluppo e organizzazione aziendale a Malta nonchè CEO di Euromed International Trade che si occupa internazionalizzazione del business e sviluppo commerciale. CEO dell'Accademia Mediterranea di Cultura, Tecnologia e Commercio con sede a Malta, istituto di istruzione superiore autorizzato da MFHEA. Fondatore del CETA BUSINESS FORUM e del CETA BUSINESS NETWORK, il primo ecosistema digitale imprenditoriale per valorizzare i rapporti tra Europa e Canada.
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata