giovedì, Settembre 21, 2023
spot_imgspot_img
HomeEconomiaLa Blockchain Island stenta a decollare a causa delle banche

La Blockchain Island stenta a decollare a causa delle banche

Il ministro delle Finanze e del Lavoro, Clyde Caruana, ha denunciato la difficoltà della strategia nazionale sulla Blockchain Island a decollare a causa della chiusura delle banche locali verso le imprese innovative. In un’intervista rilasciata a Lovin Malta, Caruana ha osservato che poche imprese maltesi che operano nei settori legati alle nuove tecnologie hanno trovato un appoggio da parte degli istituti di credito: “Le banche devono essere convinte nel potenziale della rivoluzione tecnologica che abbiamo pianificato per la crescita economica del nostro Paese“.

Caruana parla di “scetticismo bancario” non soltanto per quanto riguarda la blockchain, ma anche altri settori emergenti come quello della cannabis terapeutica. Motivo per cui molte imprese anche sono obbligate a cambiare giurisdizione, proprio perché le banche rifiutano sistematicamente l’apertura di conti corrente.

Oltre all’apparente disinteresse bancario, il ministro ha sottolineato che anche la mancanza di competenze e risorse professionali sta ostacolando la nascita e la crescita di nuove imprese: “Se gli investitori non trovano ciò di cui hanno bisogno, possono pensarci due volte a trasferirsi nel nostro Paese. Se vogliamo continuare ad attirare investimenti a Malta, dobbiamo essere sicuri di avere quanto serve in termini di competenze“.

Ad oggi, soltanto il fornitore di carte di debito e la piattaforma di scambio Crypto.com ha chiesto e ottenuto una licenza, lo scorso 24 Novembre, dalla Malta Financial Services Authority, l’autorità locale di regolamentazione nel settore dei servizi finanziari.

Per sviluppare il tuo progetto di business a Malta nei settori della blockchain e delle criptovalute contatta lo staff di Malta Business Agency compilando il seguente form.

  • Contattaci

     
  • DISCLAIMER

    Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

    Giovanni Guarise
    Giovanni Guarise
    Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
    Siamo partner dispot_img
    spot_img

    Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

    Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

    Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

    Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

    Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

    Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

    speciale finanziamenti
    Scopri le novità nella sezione dedicata