venerdì, Settembre 29, 2023
spot_imgspot_img
HomeTurismoRyanair porta a Malta la filiale austriaca Lauda

Ryanair porta a Malta la filiale austriaca Lauda

Attriti con il Governo di Vienna hanno portato a dirottare le operazioni su Malta.

La compagnia aerea viennese Lauda, fondata dallo storico pilota di Formula 1 Niki Lauda e appartenente da due anni al gruppo Ryanair, ha annunciato che cesserà le sue attività entro la fine del 2020 e sarà sostituita dal nuovo soggetto Lauda Europe, in procinto di completare la sua registrazione a Malta.

La filiale austriaca di Ryanair Holdings ha dichiarato che la nuova unità continuerà a gestire gli attuali velivoli A320-200 per le esigenze dell’intero gruppo a partire dalle sue basi esistenti in Austria, Germania e Spagna, oltre a nuove basi che saranno confermate in tutta Europa. Lauda Europe prevede di iniziare le proprie attività nel novembre 2020, nell’intento di concludere tutte le procedure per quel mese.

La holding low-cost ha motivato la sua decisione criticando la normativa fiscale austriaca, la quale ha impedito a Laudamotion GmbH (nome legale) di realizzare il vero potenziale del marchio. In particolare, ha sottolineato che, chiedendo che tutti i dipendenti fossero tassati secondo il diritto austriaco, indipendentemente dall’ubicazione delle loro basi, si ostacolava l’espansione di Lauda come fornitore di noleggio di aeromobili in altri paesi.

Per registrare un velivolo a Malta affidati alla consulenza di Malta Business Agency. Contatta i nostri uffici compilando il seguente form:

Lauda Europe permetterà al personale di cabina tedesco e spagnolo di pagare le tasse sul reddito in Germania e in Spagna. Faciliteremo anche l’apertura di nuove basi in tutta Europa, con piloti ed equipaggi di cabina assunti con contratti locali. Offriremo una maggiore flessibilità al Gruppo Ryanair, in quanto aprirà basi in tutta Europa senza le restrizioni penali imposte dal sistema fiscale austriaco” ha comunicato il gruppo.

Sempre secondo Ryanair Holdings, l’Austria avrebbe prima chiesto di applicare la tassazione interna sul reddito dei membri degli equipaggi con sede all’estero, salvo poi rifiutarsi di fornire misure di assistenza per la protezione del lavoro legata all’emergenza coronavirus. Il personale che ha recentemente accettato il nuovo contratto collettivo di lavoro sarà autorizzato a trasferirsi alla Lauda Europe.

In termini di modello aziendale, il cambiamento avrà un impatto limitato su Lauda e Lauda Europe. L’unità austriaca ha pianificato di abbandonare tutte le operazioni interne e di volare esclusivamente sotto il codice FR di Ryanair. Lauda Europe sarà il secondo operatore interamente maltese di Ryanair Holdings, oltre a Malta Air che gestisce i B737-800.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata