martedì, Settembre 26, 2023
spot_imgspot_img
HomeFocusLanciati nello Spazio campioni per la cura del diabete: il progetto è...

Lanciati nello Spazio campioni per la cura del diabete: il progetto è maltese

E’ stata lanciata sabato scorso verso la Stazione Spaziale Internazionale una capsula con campioni di batteri trovati nelle ulcere di pazienti diabetici: si tratta del primo progetto scientifico maltese, denominato Maleth, che inaugura una nuova era della scienza e della diplomazia maltese in ambito spaziale.

Maleth, programma di sperimentazione audace e innovativo in ambito biomedico, è stato guidato dal Prof. Joseph Borg dell’Università di Malta, presidente dell’Associazione maltese degli scienziati biomedici a capo del team di ricerca in ematologia sperimentale e genetica molecolare.

Il lancio nello spazio di questi campioni sperimentali, che resteranno in orbita 45 giorni, intende gettare le basi per collaborazioni più tecniche tra le istituzioni maltesi e i partner internazionali del settore per costruire insieme una scienza più all’avanguardia e rivoluzionaria.

L’accesso all’ambiente spaziale, alla microgravità e alle alte radiazioni crea un’opportunità unica per studiare vari esperimenti di biologia e questioni fondamentali di scienza biomedica, che a loro volta possono avere implicazioni per problemi clinici del mondo reale.

Il professor Borg ha spiegato che due applicazioni sulle quali il suo team sta lavorando insieme ai colleghi Afshin Beheshti (Principal Investigator al NASA Ames Research Centre) e Christopher Mason (Principal Investigator al Weill Cornell Medicine, USA) includono lo studio e gli effetti dello spazio sul sangue umano e il controllo dell’emoglobina. Un altro progetto è lo studio dei microbiomi della pelle dei pazienti con diabete mellito di tipo 2. Le ferite e le ulcere della pelle nei pazienti diabetici rappresentano infatti un problema sanitario molto impegnativo a Malta, con 10 nuovi casi ogni settimana che richiedono attenzione e cure mediche.

Il lancio nello spazio è avvenuto in data 28 Agosto 2021 alle 7.37 del mattino, a cura dell’azienda SpaceX a bordo di un razzo Falcon9 dal Launch Complex 39A del Kennedy Space Center della NASA, in Florida.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata