giovedì, Settembre 21, 2023
spot_imgspot_img
HomeTecnologiaMALTA BUSINESS al secondo Blockchain & Bitcoin Conference Malta

MALTA BUSINESS al secondo Blockchain & Bitcoin Conference Malta

Il 23 ottobre, l’organizzazione internazionale Smile-Expo, che ha già portato la “Blockchain & Bitcoin Conference” in 25 stati, gestirà quella che si svolgerà a Malta.

Si tratta di un grande evento con conferenze sulle cryptovalute, condotte da specialisti della Blockchain. Questo incontro, che vedrà la partecipazione di grandi esperti, diventerà l’evento del cinquantesimo anniversario della serie “Blockchain & Bitcoin Conference”.

“Il Consorzio Euromed International Trade, con il suo brand e network Malta Business, parteciperà a questo evento come Media Partner, visto il suo interesse al tema trattato”, ha dichiarato Sergio Passariello CEO del Consorzio Euromed.

Perché Malta?

Malta fa parte della lista dei paesi che più favoriscono la DLT (Distributed Ledger Technology) ed occupa uno dei primi tre posti nello sviluppo della crittografia.

I positivi e incoraggianti regolamenti per l’ICO (Initial Coin Offering), per le leggi innovative con linee guida per l’industria e le aziende che trasferiscono le loro attività sull’isola- sono i segni del successo dello sviluppo tecnologico.

“Malta nell’ultimo mese ha approvato tre leggi con una regolamentazione sui beni finanziari virtuali, con particolare attenzione alle criptovalute e alle ICO.”, ha continuato Sergio Passariello.

“Parteciperemo a questa conferenza come Media Partner, visto il nostro interesse in questo settore. Infatti, grazie a queste leggi, le aziende italiane potranno ricavarne dei benefici.

A questo proposito, abbiamo creato il gruppo Blockchain Italia-Malta, che mira a coinvolgere istituzione pubbliche e privati, professionisti e imprenditori del settore.”

La Conferenza

La conferenza sarà aperta da Karim Babay, investitore, imprenditore e presidente di
Intrinsic Value Investment Partners. Inoltre, gli ospiti avranno l’opportunità di incontrare 50 esperti delle più importanti multinazionali che discuteranno dei temi più attuali della DLT.

I relatori presteranno attenzione a temi come la Blockchain nell’istruzione, nelle politiche AML e nella negoziazione delle cryptovalute.

Oltre alla sfera finanziaria, i professionisti tratteranno gli usi innovativi del DLT nei trasporti, nell’industria del gaming, nel settore immobiliare, sanitario e AI.

Gli esperti di crittografia forniranno casi d’uso esistenti e metteranno in evidenza i vantaggi dell’implementazione innovativa della tecnologia.

La conferenza prevedrà 5 tavole rotonde:

  • Blockchain and IoT: i relatori chiariranno la connessione tra DLT e IoT. Evidenzieranno gli aspetti positivi della cooperazione di queste sfere e guarderanno al potenziale futuro.
  • The world Gets Tokenized: il cambiamento del modo in cui si formano i modelli di business ara discusso all’interno di questo panel. Gli esperti spiegheranno in che modo le aziende affrontano il decentramento e discuteranno delle nuove possibilità di business.
  • Tales and Adventures of Blockchain Hacking: i consulenti di crypto spiegheranno i motivi per cui DLT è attraente per gli hacker, i tipi di attacchi possibili e forniranno una panoramica delle tipiche insidie nei progetti di cripto valuta.
  • ICO’s: Opportunity or Threat? Regulation of the DLT and ICO business: a proposito di ICO, gli esperti di crittografia discuteranno su come le prime offerte di monete vengono trattate a Malta e forniranno informazione sulle ultime tre leggi emesse dal paese.
  • Legal and Regulatory Challenges in Blockchain: per quanto riguarda i regolamenti, i relatori esamineranno la conformità della Blockchain e della GDPR, confronteranno la tassazione sulle crypto a Malta, in Svizzera e negli Stati Uniti e approfondiranno il potenziale futuro delle leggi.

Per maggiori informazioni sull’evento e l’acquisto dei ticket, visitare il seguente link: https://malta.bc.events/

per assistenza in loco, contattare Consorzio Euromed compilando il seguente form:

    con l'invio del presente form accetto le condizioni d'uso e la privacy del sito web.

    * campi obbligatori.

    DISCLAIMER

    Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

    Caterina Passariello
    Caterina Passariello
    Presidente della Camera Canadese in Italia, un'associazione no-profit che mira a rafforzare le relazioni tra aziende e professionisti canadesi e italiani. Capo d'Istituto della Mediterranean Academy of Culture, Tourism and Trade di Malta. Consulente aziendale e project manager con specializzazione nei processi di internazionalizzazione delle imprese. Laurea magistrale in Ingegneria gestionale, con una tesi su come cambia la tracciabilità della supply-chain con la Blockchain, con particolare attenzione alla Supply-Chain agroalimentare. Interessato a internazionalizzazione, blockchain, dlt, smart contract.
    Siamo partner dispot_img
    spot_img

    Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

    Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

    Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

    Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

    Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

    Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

    speciale finanziamenti
    Scopri le novità nella sezione dedicata