giovedì, Settembre 28, 2023
spot_imgspot_img
HomeTecnologiaNei prossimi mesi a Malta attesi i massimi esperti di Blockchain.

Nei prossimi mesi a Malta attesi i massimi esperti di Blockchain.

Un’opportunità per le imprese italiane. Il consorzio Italo-maltese Euromed con il network Malta Business in prima linea tra i partecipati delle maggiori conferenze del settore blockchain.

Nei prossimi mesi, oltre 5000 delegati, centinaia di investitori, più di 100 oratori e 300 sponsor ed espositori convergeranno sull’Isola di Malta per le migliori opportunità di networking e conferenze.

“Con il nostro team di consulenti, abbiamo deciso di partecipare a tutti e tre gli eventi di punta, così da poter consolidare la nostra rete di contatti nel settore ed offrire ai nostri clienti il miglior supporto professionale possibile” è quando dichiara Sergio Passariello Ceo di Consorzio Euromed, proprietario del brand Malta Business con sede in Italia e Malta.

La prima conferenza, DELTA Summit – spiega Passariello – si terrà da 3 al 5 ottobre a St Julians (Malta), e sarà la piattaforma ufficiale Maltese per promuovere la tecnologia Blockchain e le relative opportunità di business. In particolare, grazie agli interventi di oltre 75 imprenditori del settore, si discuterà circa la diffusione globale delle cripto valute, oltre che all’impegno del governo maltese in tema di regolamentazione per favorire lo sviluppo della tecnologia DTL.

Il Malta Blockchain Summitche vedrà come ospite d’onore il presidente della Repubblica di Malta, Marie-Louise Preca, si terrà invece il 31 ottobre, 1 e 2 novembre sempre a St. Julians – precisa Passariello – e vedrà, invece, nella prima giornata presentare la competizione Hackathon con oltre 200 appassionati di Blockchain che si sfideranno per un premio di 50.000 € in cripto valute ed i Malta Blockchain Awards, oltre ad una cena di beneficenza durante la quale verranno effettuate le premiazioni.

Nei giorni successivi – continua Passariello – si svolgeranno quattro Panel di discussioni relativi ai settori: Normative vigenti, Marketing & Investimenti, Sviluppo tecnologico ed utilizzo di Token e Cripto.

Entrambi gli eventi – specifica Passariello – vedranno la partecipazione del Primo Ministro di Malta Joseph Muscat e dell’Onorevole Silvio Schembri Segretario Parlamentare dei Servizi Finanziari (Malta). La loro presenza testimonia il reale interesse e coinvolgimento dello stato Maltese nel settore Blockchain.

Il 23 ottobre, infine, si terrà il Blockchain & Bitcoin Conference Malta. Questo evento, di cui siamo Malta Business è partner ufficiale, è stato organizzato in 23 paesi e l’attenzione è focalizzata sulla tematica delle cripto valute, con particolare riferimento ai servizi Token e alla legislazione per i sistemi Blockchain.

Sono diversi anni che seguiamo con interesse il settore a Malta – prosegue Passariello – e finalmente possiamo affermare che è stata tracciata una road map concreta e precisa da parte del governo maltese, che potrà garantire alle imprese ed ai professionisti del settore la sicurezza di poter operare in un contesto giuridico autorevole e sicuro.

Assieme ad AssoMalta (Associazione per il commercio italo-maltese), la MACTT (Mediterranean Academy of Culture, Tourism and Trade di Malta), Formed (ente italiano di formazione privata specializzato in corsi di cyber security) e professionisti maltesi del settore – conclude Passariello – abbiamo gettato le basi per la costituzione della nuova Associazione Blockchain Italia-Malta, al fine di incentivare e migliorare le relazioni tecnologiche tra i due paesi anche in considerazione dell’adesione dell’Italia al progetto europeo sulla Blockchain.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Caterina Passariello
Caterina Passariello
Presidente della Camera Canadese in Italia, un'associazione no-profit che mira a rafforzare le relazioni tra aziende e professionisti canadesi e italiani. Capo d'Istituto della Mediterranean Academy of Culture, Tourism and Trade di Malta. Consulente aziendale e project manager con specializzazione nei processi di internazionalizzazione delle imprese. Laurea magistrale in Ingegneria gestionale, con una tesi su come cambia la tracciabilità della supply-chain con la Blockchain, con particolare attenzione alla Supply-Chain agroalimentare. Interessato a internazionalizzazione, blockchain, dlt, smart contract.
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata