giovedì, Settembre 21, 2023
spot_imgspot_img
HomeFocusNasce l'Autorità maltese di formazione superiore

Nasce l’Autorità maltese di formazione superiore

Il governo maltese ha istituito la Malta Further and Higher Education Authority, un’entità indipendente che garantirà il mantenimento dei più alti standard educativi. Parlando in occasione del lancio dell’autorità, il ministro dell’istruzione Justyne Caruana ha sottolineato l’impegno del Governo a garantire un’istruzione di qualità a tutti i livelli: “Siamo impegnati a fornire l’accesso a un’istruzione di qualità per tutti. Questo è un punto che ci teniamo a evidenziare con soddisfazione, in quanto l’istruzione inclusiva è un diritto fondamentale per ogni ragazzo e ragazza“. Grazie a questa autorità, speriamo di costruire una comunità educativa dove tutti si sentano apprezzati e accettati“.

Dal canto suo, l’amministratore delegato dell’Autorità, Rose Anne Cuschieri, ha affermato che l’ente lavorerà al fine di legittimare e salvaguardare tanto le istituzioni quanto i programmi di studio e gli studenti stessi.

L’autorità avrà il compito di regolare le istituzioni educative che forniscono proposte di formazione ad ogni livello per assicurare che ciò avvenga nel rispetto dei più alti standard.

Leggi: MACTT diventa Istituto di Alta Formazione del Mediterraneo

A tal fine i ruoli principali sono l’accreditamento, ossia il riconoscimento formale della qualità dei progetti presentati da fornitori di istruzione superiore o di un programma di istruzione collegato ai livelli all’interno del Quadro delle qualifiche maltese, e la garanzia della qualità del sistema generale di educazione nel contesto economico, sociale e culturale, a livello nazionale, europeo e internazionale.

Questi processi porteranno alla concessione di licenze vincolanti e necessarie per operare a Malta in piena regola.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web mfhea.mt.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Caterina Passariello
Caterina Passariello
Presidente della Camera Canadese in Italia, un'associazione no-profit che mira a rafforzare le relazioni tra aziende e professionisti canadesi e italiani. Capo d'Istituto della Mediterranean Academy of Culture, Tourism and Trade di Malta. Consulente aziendale e project manager con specializzazione nei processi di internazionalizzazione delle imprese. Laurea magistrale in Ingegneria gestionale, con una tesi su come cambia la tracciabilità della supply-chain con la Blockchain, con particolare attenzione alla Supply-Chain agroalimentare. Interessato a internazionalizzazione, blockchain, dlt, smart contract.
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata