lunedì, Marzo 20, 2023
spot_imgspot_img
HomeAccordi bilateraliIl nuovo ambasciatore cinese a Malta presenta le credenziali

Il nuovo ambasciatore cinese a Malta presenta le credenziali

Malta punta a potenziare gli scambi ad alto livello e la cooperazione con la Cina rafforzando il coordinamento nelle sedi internazionali per cementare e promuovere ulteriormente l’amicizia tra i due Paesi e popoli. Lo ha ribadito il Presidente della Repubblica, George Vella, nel ricevere le credenziali dal nuovo ambasciatore cinese a Malta, Yu Dunhai, in una cerimonia che ha avuto di recente nel palazzo presidenziale a La Valletta.

Vella e Dunhai hanno parlato a lungo delle ottime relazioni esistenti tra Malta e Cina, come dimostrato dalla cooperazione messa in campo anche in occasione della lotta all’emergenza Covid-19. Dall’insorgere dell’emergenzia pandemica, i due Paesi sono rimasti uniti e hanno mostrato determinazione nel superare una serie di sfide fianco a fianco. In particolare, la Cina ha fatto arrivare a Malta consistenti forniture di dispositivi di protezione individuale.

L’ambasciatore cinese ha poi ricordato che nel 2018 i due governi hanno firmato un memorandum d’intesa per la costruzione congiunta della Belt and Road, tracciando un nuovo progetto di cooperazione bilaterale a tutto campo per affrontare le grandi sfide del nuovo millennio.

Lo sguardo è passato quindi dal passato al futuro prossimo, che attende i due Paesi, già nel 2022, celebrare il 50/mo anniversario dell’instaurazione delle relazioni diplomatiche bilaterali. I due Paesi, dopo questa consegna di credenziali, sono concordi nella necessità di pianificare con anticipo le relative commemorazioni. In particolare, Pechino si è manifestata pronta a collaborare con la controparte maltese per consolidare e approfondire la fiducia politica reciproca e ampliare la cooperazione concreta sulla base dei principi di mutuo rispetto, parità e vantaggi reciproci, in maniera tale da inaugurare il 50/mo anniversario dell’instaurazione dei legami diplomatici con risultati ancor più fruttuosi.

Malta Business Agency segue con attenzione lo sviluppo dei rapporti bilaterali tra Malta e Cina per individuare le nuove opportunità in favore delle imprese che operano nel Mediterraneo.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img
spot_img

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

UK abbandona Erasmus+. Grande opportunità per Malta.

Ormai è ufficiale, la perdita dell'accesso del Regno Unito al programma Erasmus+ dopo la Brexit ha suscitato tristezza e rabbia diffuse nel Regno Unito.  Le...

LIFE FOSTER  pubblicati i risultati del progetto per prevenire lo spreco alimentare

l'Istituto del Turismo ed il Malta Business Bureau di Malta coinvolto nel progetto life foster per ridurre la percentuale degli sprechi alimentari nel settore della ristorazione.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata