domenica, Maggio 28, 2023
spot_imgspot_img
HomeTecnologiaNuova licenza digitale per le VFA: via alla consultazione

Nuova licenza digitale per le VFA: via alla consultazione

La Malta Financial Services Authority (MFSA), insieme alla Malta Digital Innovation Authority (‘MDIA’), ha pubblicato un documento di consultazione per ottenere il feedback degli operatori del settore in relazione a una proposta di rendere obbligatoria l’adozione della certificazione Innovative Technology Arrangement (ITA) rilasciata dalla MDIA per i richiedenti di licenza di servizi di attività finanziarie virtuali e ai titolari di licenza (VFASPs).

Herman Ciappara, Head of Virtual Financial Assets presso la MFSA ha affermato: “La proposta fornirà un ulteriore livello di garanzia sulla tecnologia adottata, rendendo così il quadro VFA più robusto.” Stephen McCarthy, CEO di MDIA ha aggiunto: “Attraverso le verifiche e le certificazioni MDIA, con la loro attenzione sull’applicazione di un’adeguata due diligence sulla tecnologia in questione, le modifiche proposte al quadro VFA attenueranno ulteriori rischi tecnologici e rafforzeranno la protezione degli utenti e degli investitori.

Il documento include diverse proposte tra cui: rendere la certificazione ITA con la MDIA un requisito per la licenza dei VFASP, sinergie che alleviano qualsiasi potenziale duplicazione e costi aggiunti che possono verificarsi con l’introduzione della certificazione MDIA, così come le linee guida di attuazione proposte.

La consultazione è aperta fino al 30 marzo 2021. I partecipanti dell’industria e le parti interessate sono invitati a presentare il loro feedback via e-mail all’indirizzo [email protected].

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Caterina Passariello
Caterina Passariello
Presidente della Camera Canadese in Italia, un'associazione no-profit che mira a rafforzare le relazioni tra aziende e professionisti canadesi e italiani. Capo d'Istituto della Mediterranean Academy of Culture, Tourism and Trade di Malta. Consulente aziendale e project manager con specializzazione nei processi di internazionalizzazione delle imprese. Laurea magistrale in Ingegneria gestionale, con una tesi su come cambia la tracciabilità della supply-chain con la Blockchain, con particolare attenzione alla Supply-Chain agroalimentare. Interessato a internazionalizzazione, blockchain, dlt, smart contract.
Siamo partner dispot_img
spot_img
spot_img

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

UK abbandona Erasmus+. Grande opportunità per Malta.

Ormai è ufficiale, la perdita dell'accesso del Regno Unito al programma Erasmus+ dopo la Brexit ha suscitato tristezza e rabbia diffuse nel Regno Unito.  Le...

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata