domenica, Maggio 28, 2023
spot_imgspot_img
HomeFiscalitàpersone fisichePersone fisiche - Quali sono le tasse a Malta?

Persone fisiche – Quali sono le tasse a Malta?

A Malta, la tassazione delle persone fisiche é soggetta ad aliquota progressiva con un valore massimo del 35%, le cui soglie di accesso possono variare di anno in anno. Gli individui coniugati possono optare per una dichiarazione congiunta con quella del coniuge o separata.

La legge fiscale maltese distingue le persone fisiche in: lavoratori dipendenti e lavoratori autonomi, che includono anche i liberi professionisti. Entrambe le categorie devono pagare le Social Security Contributions (SSC).

I datori di lavoro operano una trattenuta alla fonte dell`imposta dovuta dai dipendenti e pagano loro i contributi sociali, pari al 10% del salario percepito da questi ultimi. Le SSC variano quindi a seconda dell`ammontare dello stipendio. Un altro 10% dei contributi é poi a carico dello stesso lavoratore dipendente.

I lavoratori autonomi devono pagare in corso d`anno una tassa provvisoria in tre rate (20% in aprile, 30% in agosto e 50% in dicembre) e versare il saldo entro il primo semestre dell`anno seguente (30 giugno). Sono poi soggetti ad un`aliquota per i contributi sociali del 15%.

Gli individui devono presentare la dichiarazione dei redditi entro il 30 giugno dell`anno successivo a quello considerato e, entro la medesima scadenza, versare le imposte dovute. Sono previste sanzioni per eventuali ritardi nella consegna della dichiarazione o per l`omissione di alcune entrate soggette a tassazione. Inoltre viene addebitato loro un interesse mensile dell`0.75 % per eventuali ritardi nei pagamenti.

Le persone fisiche residenti possono beneficiare di facilitazioni fiscali quali double taxation relief, commonwealth relief e unilateral relief, ma non del flat rate foreign tax credit.

Persone fisiche residenti a Malta

Sposato Singolo
Reddito, Euro Aliquota fiscale Reddito, Euro Aliquota fiscale
0-11,900 0% 0-8,500 0%
11,901-21,200 15% 8,501-14,500 15%
21,201-60,000 25% 14,501-60,000 25%
60,001 e oltre 35% 60,001 e oltre 35%

Non residenti (sposato o celibe)

Reddito, Euro Aliquota fiscale
0-700 0%
701-3,100 20%
3,101-7,800 30%
7801 e oltre 35%

Per ulteriori informazioni

contattaci-adesso

 

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Sergio Passariello
Sergio Passariello
Fondatore della rete "Malta Business", una rete di consulenza, sviluppo e organizzazione aziendale a Malta nonchè CEO di Euromed International Trade che si occupa internazionalizzazione del business e sviluppo commerciale. CEO dell'Accademia Mediterranea di Cultura, Tecnologia e Commercio con sede a Malta, istituto di istruzione superiore autorizzato da MFHEA. Fondatore del CETA BUSINESS FORUM e del CETA BUSINESS NETWORK, il primo ecosistema digitale imprenditoriale per valorizzare i rapporti tra Europa e Canada.
Siamo partner dispot_img
spot_img
spot_img

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

UK abbandona Erasmus+. Grande opportunità per Malta.

Ormai è ufficiale, la perdita dell'accesso del Regno Unito al programma Erasmus+ dopo la Brexit ha suscitato tristezza e rabbia diffuse nel Regno Unito.  Le...

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata