lunedì, Marzo 27, 2023
spot_imgspot_img
HomeLavoroDall'Università di Malta 49 tutorial per futuri imprenditori

Dall’Università di Malta 49 tutorial per futuri imprenditori

Sono in molti a sostenere che l’emergenza coronavirus non rappresenti soltanto un periodo difficile ma circoscritto nel tempo, al termine del quale tutto tornerà esattamente come prima.

La percezione sempre più diffusa è che il mondo stia vivendo una fase di cambiamento, e che il Covid-19 sarà in grado di contagiare anche il nostro modo di vivere futuro.

Nel lavoro ad esempio, molte opportunità di impiego tradizionali potrebbero pian piano tramontare. Spetta dunque a ciascuno reinventarsi ed esplorare nuovi campi di azione per il proprio sostentamento: uno di questi, naturalmente, è diventare imprenditori.

Ma avviare un’attività in proprio, anche di piccole dimensioni, comporta una serie di domande: Quali sono le conoscenze e le competenze in nostro possesso che possono aiutarci ad agire a scopo di lucro? Cosa so fare meglio di ogni altra cosa e di altre persone? Come posso trovare soluzioni per rispondere a determinate esigenze e offrire vantaggi? Le persone vogliono davvero quello che io da offrire?

Questo è il punto di partenza da cui ogni riflessione dovrebbe iniziare. Anche se la prospettiva di avviare un simile processo può sembrare molto scoraggiante in vista di un primo passo concreto da porre in atto per diventare imprenditori.

Per agevolare le persone che intendono approcciarsi al mondo del fare impresa e del lavoro autonomo, l’Università di Malta attraverso il Centro per l’imprenditorialità e l’incubazione delle imprese (Centre of Entrepreneurship and Business) ha sviluppato una serie di brevi video tutorial gratuiti per aiutare le persone a capire come possono valutare la fattibilità di un’impresa sostenibile.

La preziosa risorsa formativa è disponibile in lingua inglese all’indirizzo https://takeoff.org.mt/resources/. I 49 video seguiranno passo passo l’intero processo. È strutturato logicamente e richiederà da 4 a 10 minuti per ciascun modulo. La guida è offerta anche da Takeoff. Buona visione!

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

1 COMMENT

Comments are closed.

Siamo partner dispot_img
spot_img
spot_img

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

UK abbandona Erasmus+. Grande opportunità per Malta.

Ormai è ufficiale, la perdita dell'accesso del Regno Unito al programma Erasmus+ dopo la Brexit ha suscitato tristezza e rabbia diffuse nel Regno Unito.  Le...

LIFE FOSTER  pubblicati i risultati del progetto per prevenire lo spreco alimentare

l'Istituto del Turismo ed il Malta Business Bureau di Malta coinvolto nel progetto life foster per ridurre la percentuale degli sprechi alimentari nel settore della ristorazione.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata