lunedì, Marzo 20, 2023
spot_imgspot_img
HomeTecnologiaPriorità a blockchain nel piano MFSA 2019-2021

Priorità a blockchain nel piano MFSA 2019-2021

Dopo la legislazione introdotta per disciplinare la blockchain in anteprima mondiale, MFSA (Malta Financial Services Authority) si attrezza anche per controllare le relative attività.

Per contrastare i reati finanziari sarà attivo un monitoraggio costante sui rischi connessi alle imprese e al relativo utilizzo di risorse digitali e piattaforme crittografiche.

Non solo apertura al mondo e all’innovazione, dunque, ma anche monitoraggio e supervisione.

MFSA auspica che la maggior parte delle aziende coinvolte in blockchain e scambi di criptovalute, possano implementare RegTech, una risorsa di autoregolamentazione che utilizza intelligenza artificiale e automazione.

Questi sono altri interventi pianificati dall’autorità di regolamentazione:

  • rafforzare la governance, la cultura e la condotta nel mercato dei servizi finanziari;
  • fornire indicazioni su rischi specifici;
  • salvaguardare la stabilità e la sostenibilità del mercato finanziario locale dai rischi attuali ed emergenti;
  • istituire un nuovo servizio sulla stabilità finanziaria legato agli investimenti in Business Intelligence, Knowledge Management, misure di sicurezza informatica e nuovi strumenti analitici.

L’impegno di MFSA, che in tre anni investirà 12 milioni di euro, è di intercettare attività fraudolente e prevenire il rischio di riciclaggio di denaro e finanziamento al terrorismo, dopo i recenti lusinghieri risultati.

Un recente rapporto internazionale ha classificato l’isola dei cavalieri al tredicesimo posto tra i Paesi del mondo più sicuri rispetto al rischio di illeciti finanziari.

Il documento completo del piano strategico 2019-2021 è disponibile a questo link.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img
spot_img

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

UK abbandona Erasmus+. Grande opportunità per Malta.

Ormai è ufficiale, la perdita dell'accesso del Regno Unito al programma Erasmus+ dopo la Brexit ha suscitato tristezza e rabbia diffuse nel Regno Unito.  Le...

LIFE FOSTER  pubblicati i risultati del progetto per prevenire lo spreco alimentare

l'Istituto del Turismo ed il Malta Business Bureau di Malta coinvolto nel progetto life foster per ridurre la percentuale degli sprechi alimentari nel settore della ristorazione.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata