martedì, Settembre 26, 2023
spot_imgspot_img
HomeLavoroFormazione dei lavoratori: al via il nuovo bando di incentivi

Formazione dei lavoratori: al via il nuovo bando di incentivi

E’ partito ieri il secondo avviso del programma Investing in Skills Scheme, lanciato dall’ente governativo Jobsplus per incentivare la formazione di lavoratori stabili, con l’obiettivo di far crescere la loro produttività e il proprio adattamento nei contesti professionali in cui operano.

Con un budget di 5 milioni di euro disponibili fino al 30 giugno 2023, questo schema rientra nel Programma Operativo II del Fondo Sociale Europeo di Malta – “Investing in human capital to create more opportunities and promote the well-being of society” per il periodo di programmazione 2014-2020.

La misura include anche la formazione online a distanza.

Il bando, valido dal 6 Maggio 2020, è rivolto a tutti i datori di lavoro, che potranno richiedere una sovvenzione di 25,70 € per ogni ora di formazione erogata a un proprio dipendente, e ulteriori 5,15 € orari per la copertura dei costi salariali.

I richiedenti devono soddisfare alcuni criteri di ammissibilità. Generalmente, tra i candidati ammissibili rientrano tutti i datori di lavoro che svolgono un’attività economica, indipendentemente dalla loro forma giuridica. Tra questi figurano società di persone, società, imprese familiari, associazioni, singoli lavoratori autonomi o altri enti, ONG e parti sociali. Anche le ONG e le parti sociali che non svolgono un’attività a fine di lucro possono beneficiare di tale incentivo, a determinate condizioni.

Il richiedente deve compilare un modulo di richiesta e allegare una specifica documentazione di supporto. Le domande incomplete non saranno accettate per l’elaborazione.

L’aiuto non può essere concesso per la formazione che i datori di lavoro svolgono per conformarsi agli Standard Nazionali Obbligatori sulla formazione (in altre parole, deve essere una formazione volontaria, in aggiunta a quella da svolgere per obbligo di legge.

Non sono ammissibili sessioni informative o eventi di Team Building, in quanto non possono essere considerati formazione per i lavoratori. Il dipendente, inoltre, durante il periodo di formazione deve essere impiegato formalmente, e non con contratti da tirocinante o da apprendista.

Per ulteriori informazioni consulta il sito di Jobsplus a questo link.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010, nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa, realizzando approfondimenti e focus per diversi quotidiani, e collaborando nelle attività di comunicazione per un'associazione di categoria in Veneto
Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata