domenica, Settembre 24, 2023
spot_imgspot_img
HomeAccordi bilateraliTorno Subito 2019: Partnership Italia-Malta per l’occupazione giovanile in ambito ITC

Torno Subito 2019: Partnership Italia-Malta per l’occupazione giovanile in ambito ITC

In scadenza il prossimo 21 giugno, il bando “Torno Subito 2019” della Regione Lazio che mira alla promozione di progetti finalizzati al miglioramento e alla valorizzazione delle competenze delle giovani generazioni che da sempre, residenti nella Regione Lazio, vivono problematiche legate all’inoccupazione e alla disoccupazione.

I progetti presentati dai singoli Proponenti, prevedono percorsi integrati di alta formazione ed esperienze in ambito lavorativo, prima fuori dalla regione Lazio e successivamente all’interno del territorio regionale.

Ciascun progetto deve coinvolgere, oltre al Proponente, due Soggetti partner-ospitanti, che dovranno essere liberamente individuati e coinvolti dallo stesso Proponente. L’importo complessivamente stanziato per i destinatari è di 13,5 milioni di euro, di cui 600.000 destinati a proposte progettuali per “professioni della cucina e dell’enogastronomia” e 1 milione a proposte progettuali per le “professioni del cinema”.

A tal riguardo grazie alla partnership che si è sviluppata tra Italia e Malta, tra la ONG maltese Mediterranean Academy of Culture, Tourism and Trade “MACTT” e l’Università di Salerno – Dipartimento Informatica, finalizzata all’innovazione tecnologica, digitale e alla promozione di scambi universitari e di formazione attraverso la collaborazione e l’organizzazione di network, è possibile accedere a 4 percorsi di alta formazione, che si terranno, nei rispettivi territori, nel prossimo biennio.

In particolare i 4 percorsi formativi intendono creare competenze specifiche e manageriali nel settore emergente della Blockchain, DTL e IoT, riprendendo altresì temi della crescita personale, quali il Problem Solving ed il Decision Making, promozione e marketing proprio alla luce dell’impatto sociale che le nuove tecnologie richiedono.

VEDI LE PROPOSTE FORMATIVE

Ha deciso di supportare l’azione di partenariato, in particolare nel percorso di work experience in Regione Lazio, l’Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI) che ha tra i suoi obiettivi, quello di proporsi in Italia e nel mondo come punto di riferimento per l’innovazione, sviluppandola in tutte le sue declinazioni, promuovendo il tema della cultura, della formazione, delle nuove tecnologie e sviluppando sinergie in maniera trasversale tra privati, scuole, università, aziende, associazioni di categoria e istituzionali nazionali ed internazionali.

Diverse anche le aziende del settore informatico e recruitment che hanno deciso di accompagnare la progettualità di tirocinio sul territorio laziale, tra le quali la TDI Group srl, la Blu Brick srl e la Global Technologies Italia Srl.

I soggetti ammessi al “Bando Torno Subito” devono essere cittadini italiani e stranieri, residenti nella Regione Lazio da almeno 6 mesi, disoccupati o inoccupati, di età compresa tra i 18 e i 35 anni (36 anni non ancora compiuti), con i seguenti requisiti:

– studenti universitari oppure;

– laureati oppure;

– studenti e diplomati delle scuole ad alta specializzazione tecnologica riconosciuti come “Istituti Tecnici Superiori”;

– diplomati, solo per chi presenta proposte progettuali a valere sui seguenti ambiti: professioni del cinema; professioni della cucina e dell’enogastronomia;

– aver concluso negli anni 2016, 2017, 2018 il percorso triennale di IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) – “Operatore addetto alla ristorazione” – indirizzo “Preparazione pasti” ed indirizzo “Servizi sala e bar” realizzato presso istituti con sede in regione Lazio per chi presenta proposte progettuali a valere sull’ambito professioni della cucina e dell’enogastronomia.

“Il progetto “Torno Subito”, realizzato anche grazie al sostegno dell’Europa, permette alle ragazze e ai ragazzi di andare  all’estero, studiare e formarsi e poi tornare per portare le loro  competenze.

Per informazioni sulle 4 proposte formative offerte dalla MACTT sono visionabili sul web site: https://www.mactt.eu dal quale è possibile anche chiedere assistenza per la partecipazione al bando.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata