lunedì, Marzo 20, 2023
spot_imgspot_img
HomeEventiAgribusiness in Marocco: il webinar gratuito

Agribusiness in Marocco: il webinar gratuito

Euromed International Trade presenta Agribusiness in Marocco, il nuovo webinar online in programma Giovedì 15 Aprile 2021 alle 11.00. L’incontro in videoconferenza nasce dalla necessità di approfondire un settore pilastro dell’economia del Marocco, ricco di opportunità industriali e commerciali per le imprese italiane. Il Marocco si colloca infatti al 60° posto nella graduatoria delle economie mondiali, ed è un partner strategico per l’Italia, che si conferma al 5° posto come partner commerciale del Paese nordafricano.

L’evento è gratuito, previa registrazione obbligatoria da effettuarsi tramite l’apposito form contatti presente nel seguente link:

Le iscrizioni saranno a numero limitato. Sarà data la priorità alle aziende operative nei seguenti settori: Agrifood, Agritech, Green Economy, Ricerca e sviluppo, Industria agroalimentare.

Alcuni interventi saranno in lingua francese. Tutti i partecipanti riceveranno, via email, le istruzioni per fruire del servizio gratuito di traduzione simultanea.

L’evento è organizzato in collaborazione con AMDIE (Moroccan Investment and Export Development Agency), e con il supporto dei partner Anima Investment NetworkImprese del SudAscameMalta BusinessUNCI Agroalimentare e ANGI.

PROGRAMMA

Saluti Istituzionali:

Dr. Zakaria El Kaddouri, Consigliere Economico Ambasciata del Regno del Marocco in Italia.

Dr. Gennaro Scognamiglio, Presidente UNCI Agroalimentare.

Relatori:

Dr. Zouhair Triqui – Secretariat General – AMDIE – Opportunità di investimento nell’industria agroalimentare in Marocco

Dr. Aurélien Baudoin – Director Network and Development – Anima Investment Network – Piattaforma per la cooperazione economica tra Europa, Medio Oriente e Africa

Dr.ssa Caterina Passariello, Project Manager – Euromed International Trade – Internazionalizzare in Marocco

Dr. A. El Jaouzi – Ricercatore Associazione “Legami”- Fonti rinnovabili e sviluppo agricolo, opportunità e prospettive.

Condurrà i lavori il giornalista ed analista geopolitico Domenico Letizia.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img
spot_img

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

UK abbandona Erasmus+. Grande opportunità per Malta.

Ormai è ufficiale, la perdita dell'accesso del Regno Unito al programma Erasmus+ dopo la Brexit ha suscitato tristezza e rabbia diffuse nel Regno Unito.  Le...

LIFE FOSTER  pubblicati i risultati del progetto per prevenire lo spreco alimentare

l'Istituto del Turismo ed il Malta Business Bureau di Malta coinvolto nel progetto life foster per ridurre la percentuale degli sprechi alimentari nel settore della ristorazione.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata