giovedì, Settembre 28, 2023
spot_imgspot_img
HomeLavoroArriva il maxi sussidio per oltre 100 mila lavoratori

Arriva il maxi sussidio per oltre 100 mila lavoratori

Il Primo Ministro, Robert Abela, ha annunciato un nuovo pacchetto di interventi economici per aiutare le imprese e i lavoratori a sopravvivere all’attuale situazione di difficoltà causata dall’epidemia di COVID-19.

Il pacchetto è stato approvato dal consiglio dei ministri lunedì scorso, ed è frutto di un accordo con le parti sociali (sindacati dei lavoratori e associazioni di categoria) che il premier ha definito “storico, senza precedenti”.

La misura più importante riguarda il versamento di un salario minimo ai lavoratori dei settori economici più colpiti che rischiano di perdere il lavoro, per un costo totale che va dai 65 ai 70 milioni di euro al mese.

La misura coinvolge circa 60.000 persone, le quali riceveranno fino a 800 euro al mese, se lavorano a tempo pieno.

I settori coinvolti sono: punti vendita all’ingrosso e al dettaglio che sono stati vietati dall’apertura tramite direttive governative, strutture ricettive, ristoranti, noleggio di veicoli a motore, attività di reclutamento, agenzie di viaggio, attività di sicurezza e di investigazione, servizio alle attività edilizie, trasporti, intrattenimento e cura personale (barbieri, estetisti, ecc.).

Questo beneficio sarà retroattivo al 9 marzo, a condizione che il datore di lavoro assuma nuovamente i dipendenti che sono stati licenziati in quel periodo.

Se un dipendente guadagna più di 800 euro, il governo pagherà comunque il salario minimo, mentre il datore di lavoro verserà la sola differenza fino a un reddito di 1.200 euro al mese.

Per quanto riguarda i lavoratori part-time nei settori sopra citati, il provvedimento si applica con un salario ridotto di 500 euro.

Per i seguenti settori, invece, il governo pagherà un giorno di stipendio alla settimana (che potrebbe arrivare fino a due), con un tetto massimo di 800 euro al mese: produzione, parte del commercio all’ingrosso, parte del commercio al dettaglio, magazzinaggio, informazione.

In questo caso i lavoratori interessati sono circa 50.000. Per i gozitani sarà garantito il pagamento equivalente a 2 giorni di stipendio.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Lancia un Fondo di Venture Capital da 10 Milioni di Euro per le Startup Tecnologiche

Il governo maltese annuncia un fondo di venture capital per sostenere l'innovazione tecnologica nelle startup, stimolando la crescita economica.

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata