martedì, Settembre 26, 2023
spot_imgspot_img
HomeEconomiaLa nuova viabilità di St Julian's: lavori in corso e progetti

La nuova viabilità di St Julian’s: lavori in corso e progetti

Il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Ian Borg, ha visitato l’incrocio della rotonda di Gort Street a Paceville, dove sono in corso lavori per un investimento da 1,5 milioni di euro finalizzato a migliorare la sicurezza e l’accesso in questo punto cruciale per la viabilità della zona.

Il progetto dell’incrocio di Gort Street comprende corsie di avvicinamento a rotatorie più sicure, spazi migliori per mezzi di trasporto sostenibili e nuove piazzole per gli autobus in grado di ospitare più di un mezzo. I sentieri che portano alle fermate degli autobus sono stati ricostruiti, mentre gli attraversamenti pedonali saranno realizzati ex novo. Il progetto compren anche nuovi servizi sotterranei, un nuovo sistema di illuminazione per le carreggiate e percorsi pedonali.

Quello della rotatoria di Gort Street è l’esempio di un progetto integrato che non prende in considerazione solo l’efficienza e la sicurezza dei veicoli, ma anche dei mezzi di trasporto sostenibili, dei mezzi del trasporto pubblico e dei pedoni. “Il nostro impegno nel potenziamento delle infrastrutture non si ferma. Non può fermarsi perché abbiamo tanto da portare a termine per assistere a un miglioramento tangibile della qualità della vita delle persone” ha affermato il Ministro.

Dopo i lavori su Gort Street e quelli realizzati lo scorso anno a Spinola, un altro investimento di 1,6 milioni di euro è in corso nelle vicinanze dello svincolo di St Andrew’s Road Junction, mentre per il futuro è in programma un investimento multimilionario sul progetto “Pembroke-St Julian’s Connection Project“, una nuova arteria di collegamento veloce lungo la direttrice principale tra i due paesi che permetterà ai veicoli un transito diretto evitando incroci, semafori, rotatorie e attraversamenti.

DISCLAIMER

Questo articolo fornisce solo informazioni generali e non sostituisce in alcun modo la consulenza professionale. Si raccomanda di consultare un professionista qualificato prima di prendere qualsiasi decisione importante in merito a questioni finanziarie, legali o di altro tipo. L'autore e la pubblicazione non sono responsabili per eventuali errori o danni causati dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo articolo.

Siamo partner dispot_img
spot_img

Malta Enterprise proroga schema di incentivi allo Sviluppo delle Competenze

Malta Enterprise ha ampliato il suo Schema di Sviluppo delle Competenze per sostenere la crescita economica e l'occupazione, offrendo sostegno finanziario alle imprese per la formazione.

Bando Eurostars: Opportunità di finanziamento per PMI innovative in ambito internazionale

Presenta la tua candidatura al bando entro il 13 aprile 2023 e unisciti al network internazionale di PMI innovative

Lo schema di finanziamento MicroInvest, esteso per il 2023

Lo schema MicroInvest, gestito da Malta Enterprise, viene esteso alle imprese che investono in sistemi per supportare i clienti con disabilità.

speciale finanziamenti
Scopri le novità nella sezione dedicata